L'abbonamento decorre dalla data di sottoscrizione per i 12 mesi successivi e comprende anche la consultazione di tutti i numeri in formato digitale pubblicati nei 12 mesi precedenti.
il Lavoro nella giurisprudenza è la rivista mensile per avvocati, uffici legali di aziende e accademici, dedicata all’approfondimento delle novità giurisprudenziali e delle tematiche più dibattute in materia di rapporto di lavoro privato e pubblico, previdenza, sicurezza sul lavoro e processo del lavoro.
Uno strumento utile per orientare i professionisti nella pratica attraverso spunti di riflessione, soluzioni interpretative e aggiornamento qualificato.
La Rivista affronta tutte le problematiche giuslavoristiche connesse all’emergenza coronavirus, offrendo un percorso di approfondimento e di confronto sui temi della gestione e dell’organizzazione del lavoro.
Per il Professionista 4.0 la Rivista segue con particolare attenzione gli impatti dell’innovazione tecnologica nel mondo del lavoro.
La Rivista segue costantemente le riforme del diritto del lavoro e della previdenza, e ne approfondisce gli sviluppi normativi e giurisprudenziali.
Accanto a qualificati articoli di dottrina, che coniugano rigore scientifico e operatività, la Rivista offre commenti alle più importanti sentenze di legittimità, di merito e della Corte Ue.
Un valido supporto per l’attività del professionista sono gli Itinerari della giurisprudenza, ricostruzione ragionata degli orientamenti della giurisprudenza inerenti specifici istituti.
Il monitoraggio della continua e ampia produzione giurisprudenziale viene seguito attraverso le Rassegne della Cassazione e del merito con le sintesi autorali che spiegano il caso, la decisione, gli effetti, i precedenti delle sentenze più significative.