Data di pubblicazione: 2014
disponibile dal 4 giugno
Il D.L. 20 marzo 2014, n. 34, convertito in legge, reca disposizioni urgenti per favorire il rilancio dell’occupazione e per la semplificazione degli adempimenti a carico delle imprese e si preannuncia come la prima di una serie di interventi di modifica finalizzati a disegnare il nuovo codice del lavoro (cd. Jobs Act).
La Guida pratica “Jobs Act, le novità della legge di conversione” - a cura di Pierluigi Rausei - fornisce una prima risposta su dubbi applicativi, definendo i tratti essenziali della riforma e spiegando come datori di lavoro, professionisti ed imprese devono operare senza incorrere in possibili sanzioni.
La Guida affronta in modo schematico e completo i temi del contratto a termine, dell’apprendistato, del DURC, dei contratti di solidarietà e della semplificazione dei servizi per il lavoro.
Le tavole di raffronto tra vecchia e nuova disciplina forniscono precise indicazioni su come agire in presenza di contratti in corso, chiarendo la disciplina applicabile pro tempore.
A supporto:
STRUTTURA DELL'E-BOOK
Tabelle di raffronto:
- decorrenza norme
- differenze con la vecchia normativa
Sintesi operative:
Modulistica:
Fac simile:
In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Editore
Categoria
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Categoria
Editore
Edizione
Collana
Un ebook è un libro in formato digitale consultabile da differenti dispositivi quali PC (Windows e Mac), tablet (android e Apple), smartphone (android e Apple).
Tutti i nostri ebook sono realizzati in formato PDF o ePUB protetti con i DRM Adobe per salvaguardare il diritto d’Autore ed evitare copie illegali.
Per leggerli è necessario avere una propria utenza Adobe (gratuita) da associare ai dispositivi su cui si intende scaricare l’eBook. Ogni eBook può essere scaricato su 6 differenti dispositivi.
Per maggiori dettagli sui nostri eBook, clicca qui