Codice commentato del rapporto di lavoro

Codice commentato del rapporto di lavoro

Dottrina e giurisprudenza

A cura di: Rotondi Francesco, Studio Legale Failla Rotondi & Partners Mostra di più Mostra meno

Data di pubblicazione: 11/2013

Codice commentato del rapporto di lavoro
Prevendita - Disponibile da Non disponibile su ShopWKI Disponibile Scopri di più

IVA Assolta

Iva esclusa

IVA Assolta

Iva esclusa

Omaggio

IVA Assolta

Questo prodotto sarà disponibile da 20/12/2013

Questo prodotto sarà disponibile da 20/12/2013

Questo prodotto sarà disponibile da 20/12/2013

Descrizione

Il nuovo CODICE COMMENTATO DEL RAPPORTO DI LAVORO II edizione è un nuovo codice di legislazione del lavoro, completamente revisionato e commentato per argomenti. Una raccolta di normativa che comprende la Costituzione, il Codice civile, lo Statuto dei lavoratori, Convenzioni e Trattati ed infine le Leggi speciali suddivise per argomento. Per ogni argomento, raccoglie e presenta una selezione della normativa principale in materia di lavoro che viene commentata ed interpretata da esperti professionisti e giuslavoristi. Il testo si completa con due indici, cronologico e degli argomenti.

Struttura dell’opera:

Appalto; Agenti e rappresentanti di commercio; Autonomia e subordinazione; Ammortizzatori sociali; Apprendistato; Assicurazione sociale per l’impiego; Associazione in partecipazione; Assunzione; Assunzioni agevolate Inserimento/Reinserimento al lavoro; Assunzioni obbligatorie; Categoria, qualifiche e mansioni; Cassa integrazione guadagni ordinaria, Cassa integrazione guadagni straordinaria; Certificazione dei rapporti di lavoro; Contribuzione obbligatoria e rapporto con gli enti previdenziali; Contratto individuale di lavoro; Contratto a tempo determinato; Contratto a tempo parziale; Contratto di lavoro intermittente; Contratto di lavoro ripartito o job sharing; Collaborazioni parasubordinate collaborazioni coordinate e continuative e collaborazioni a progetto; Contrattazione collettiva e relazioni industriali; Contratto d’opera e contratto d’opera intellettuale; Contratto di solidarietà; Contratto di lavoro domestico; Dimissioni; Dirigenti; Diritti sindacali; Diritto allo studio lavoratori studenti/formazione continua; Disabili e collocamento obbligatorio; Distacco e missioni all’estero; Disoccupazione; Divieto di concorrenza; DURC; Fallimento e procedure concorsuali solo per la parte relativa ai patti di ristrutturazione del debito e all’intervento del Fondo di garanzia; Ferie e riposi include solo le festività; Infortuni sul lavoro e malattie professionali; Interposizione, intermediazione; Invenzioni del lavoratore; Ispezioni del lavoro; Lavoro accessorio; Lavoro a domicilio; Lavoro autonomo; Lavoro dei familiari; Lavoro dei minori; Lavoro domestico; Lavoro in cooperativa; Lavoro nello spettacolo; Lavoro sportivo; Luogo di lavoro – Trasferimento e Trasferta; Lavoratori stranieri comunitari; Lavoratori stranieri extracomunitari; Licenziamento collettivo; Licenziamento individuale; Libro unico del lavoro include tutti i libri e documenti di lavoro obbligatori; Malattia; Maternità e paternità; Mansioni ed esercizio dello jus variandi; Mobilità; Orario di lavoro; Parità di trattamento e pari opportunità; Pensioni; Periodo di prova; Permessi e congedi; Permessi per handicap; Prescrizione e decadenza inserire qui la tutela dei crediti di lavoro; Previdenza e assistenza obbligatoria; Previdenza complementare include i fondi e le polizze assicurative; Privacy e rapporto di lavoro include privacy, diritto alla riservatezza e divieto di controllo; Retribuzione; Rinunce e transazioni; Riservatezza, fedeltà e non concorrenza; Risoluzione consensuale del rapporto di lavoro; Sanzioni disciplinari e procedimento disciplinare; Sciopero; Stage e tirocini; Somministrazione di lavoro comprende anche l’attività di ricerca e selezione del personale; Telelavoro; Trasferimento e Trasferta; Trasferimento d’azienda; Trattamento di fine rapporto e indennità di fine rapporto; Volontariato; Vigilanza; Visite mediche; Tutela delle condizioni di lavoro.

Autori / Editori

Estratti

In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto

Dettagli

Data di pubblicazione

11/2013

Codice

OFFCaEb

Editore

Ipsoa Indicitalia

Categoria

Offerte Carta Ebook

Collana

Dettagli

Data di pubblicazione

Data di pubblicazione

Edizione

Versione

Periodicità

ISBN

 

Codice

Categoria

Editore

Serie

Info eBook

Un ebook è un libro in formato digitale consultabile da differenti dispositivi quali PC (Windows e Mac), tablet (android e Apple), smartphone (android e Apple).

Tutti i nostri ebook sono realizzati in formato PDF o ePUB protetti con i DRM Adobe per salvaguardare il diritto d’Autore ed evitare copie illegali.

Per leggerli è necessario avere una propria utenza Adobe (gratuita) da associare ai dispositivi su cui si intende scaricare l’eBook. Ogni eBook può essere scaricato su 6 differenti dispositivi.

Per maggiori dettagli sui nostri eBook, clicca qui

 



Impossibile aggiungere il prodotto al carrello

PREZZO:
Continua lo shopping