Data di pubblicazione: 2018
Il libro è una guida pratica per il Curatore fallimentare, i Consulenti del lavoro, Associazioni sindacali e Avvocati. Il testo illustra la tematica del rapporto di lavoro subordinato sia nella fase “dinamica” della continuità dell’attività aziendale o della cessione o affitto di azienda (esercizio provvisorio dell’attività, CIGS, licenziamento plurimo oggettivo e licenziamento collettivo, ammortizzatori sociali) in relazione a tutti i tipi di impresa (industriale, commerciale e artigiana), che nella fase “statica” intesa come momento dell’accertamento del credito retributivo e previdenziale maturato e non corrisposto/riconosciuto al lavoratore subordinato (modalità d’accertamento, esistenza e regolarità o meno dei rapporti di lavoro).
E’ esaminata la legislazione a tutela dei crediti residuali del TFR e della previdenza complementare e sono illustrate le sfaccettature e le peculiarità del Fondo di garanzia attraverso una serie di casistiche.
> Leggi il capitolo "IL LICENZIAMENTO COLLETTIVO"
Il presente volume è strutturato nelle seguenti due parti:
PARTE I - LAVORO SUBORDINATO: (Aspetti dinamici) 1 - La continuazione dell’attività aziendale; 2 - La circolazione dell’impresa fallita; 3 - Il licenziamento nelle imprese fallite con meno di 15 dipendenti; 4 - La cassa integrazione guadagni straordinaria; 5 - Il licenziamento collettivo; 6 - Il ricorso di ammissione al passivo e le impugnazioni. (Aspetti statici) 1 - I crediti di lavoro subordinato; 2 - I crediti previdenziali per i lavoratori dipendenti.
PARTE II - LAVORO AUTONOMO: 1 - I crediti dei prestatori di opera intellettuale; 2 - I crediti dei collaboratori coordinati e continuativi; 3 - I crediti del rapporto di agenzia; 4 - I crediti del rapporto di lavoro agricolo; 5 - I crediti del rapporto di lavoro dell’artigiano e le ulteriori fattispecie tutelate dall’art. 2751-bis c.c.
La ricerca è guidata da un indice sistematico introduttivo.
In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto
Data di pubblicazione
Codice
Editore
Categoria
Data di pubblicazione
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Categoria
Editore
Edizione
Collana
LA MIA BIBLIOTECA
Tags
Un ebook è un libro in formato digitale consultabile da differenti dispositivi quali PC (Windows e Mac), tablet (android e Apple), smartphone (android e Apple).
Tutti i nostri ebook sono realizzati in formato PDF o ePUB protetti con i DRM Adobe per salvaguardare il diritto d’Autore ed evitare copie illegali.
Per leggerli è necessario avere una propria utenza Adobe (gratuita) da associare ai dispositivi su cui si intende scaricare l’eBook. Ogni eBook può essere scaricato su 6 differenti dispositivi.
Per maggiori dettagli sui nostri eBook, clicca qui