Data di pubblicazione: 2018
Il Codice del Processo Tributario annotato, curato dal Prof. Cesare Glendi e dal Prof. Augusto Chizzini, è una raccolta ragionata di tutte le disposizioni normative relative al diritto processuale tributario e amministrativo, concepita per semplificare e migliorare la conoscenza degli addetti ai lavori (non solo avvocati ma di tutti i difensori abilitati).
Una struttura semplice e maneggevole dove gli articoli di legge sono riportati per intero nei testi di volta in volta vigenti e dove gli articoli del D.Lgs. 546/1992 sono corredati da segnalazioni di massime giurisprudenziali delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione.
La nuova edizione si segnala per la presenza di tutta la normativa riguardante la digitalizzazione, l’informatizzazione e, soprattutto, il processo tributario telematico, già in atto, anche se non ancora generalmente obbligatorio, ma ormai prossimo a diventarlo.
Completa l’opera la sezione dedicata alla pubblicazione del disegno di legge del Codice del processo tributario che è stato oggetto di significativi approfondimenti a livello parlamentare, di cui dà conto Augusto Chizzini nell’accurata rivisitazione del suo saggio su “Il codice del processo tributario nel sistema del giusto processo”.
Il volume è completato da un ricco indice analitico che traccia una ampia trama di richiami, estesa a tutta la normativa di base e a quella complementare.
STRUTTURA DEL CODICE
Parte I - Costituzione della Repubblica italiana e Statuto del contribuente
Parte II - Legislazione processuale tributaria
Parte III - Codice di procedura civile e norme di attuazione
Parte IV - Processo amministrativo
Parte V - Legislazione complementare
Parte VI – Codice del processo tributario
In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto
Data di pubblicazione
Codice
Editore
Categoria
Data di pubblicazione
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Categoria
Editore
Edizione
Un ebook è un libro in formato digitale consultabile da differenti dispositivi quali PC (Windows e Mac), tablet (android e Apple), smartphone (android e Apple).
Tutti i nostri ebook sono realizzati in formato PDF o ePUB protetti con i DRM Adobe per salvaguardare il diritto d’Autore ed evitare copie illegali.
Per leggerli è necessario avere una propria utenza Adobe (gratuita) da associare ai dispositivi su cui si intende scaricare l’eBook. Ogni eBook può essere scaricato su 6 differenti dispositivi.
Per maggiori dettagli sui nostri eBook, clicca qui