ACCREDITATO PER AVVOCATI!
1 CREDITO FORMATIVO
L'accreditamento e la fruizione del corso hanno scadenza 16 settembre 2023
Il corso di autoformazione on line esamina la tematica della responsabilità civile del professionista per violazione della norma deontologica, che non si limita all’ambito della sola responsabilità da inadempimento. L’infrazione della regola deontologica, infatti, può interessare anche il contiguo sistema di responsabilità aquiliana, o della responsabilità da contatto sociale.
L’analisi è condotta con riferimento costante alle interpretazioni dottrinali e alla elaborazione giurisprudenziale.
PROGRAMMA
1. La deontologia forense
2. La natura delle norme deontologiche
3. Natura giuridica della norma disciplinare e regimi di responsabilità
4. Responsabilità civile e responsabilità deontologica
5. La responsabilità professionale dell’avvocato: principi generali
6. L’obbligazione professionale dell’avvocato quale obbligazione di mezzi: riflessi applicativi
7. Il nesso eziologico
8. Il pregiudizio risarcibile
9. L’obbligazione dell’avvocato come obbligazione di risultato
10. La diligenza richiesta
11. La formulazione di un parere
12. La responsabilità deontologica e la responsabilità civile: premessa e metodo
13. La responsabilità verso il cliente
14. La responsabilità verso i terzi
15. Valenza endoassociativa delle norme deontologiche
16. L'adozione di iniziative non giustificabili
17. La responsabilità verso il collega
18. Configurazione di responsabilità da contatto sociale
DOCENTI
L’Autore è il dott. Giuseppe De Francesca, magistrato, già avvocato iscritto all’Albo degli Avvocati del Foro di Taranto.
A CHI SI RIVOLGE
Avvocati.
CREDITI FORMATIVI
Il corso è accreditato dal Consiglio nazionale forense e permette di maturare 1 credito formativo.
MATERIALE DIDATTICO
Slides commentate in formato PDF, testi integrali e massime della giurisprudenza.
REQUISITI TECNICI
I requisiti minimi di sistema per la consultazione del corso sono:
- PC multimediale Pentium III 733 MHz, RAM 128 MB; S.O Microsoft Windows 2000 o XP;
- I-Explorer 5.5 o superiore, con relativa Java Virtual Machine (Microsoft o Sun);
- Windows Media Player; Scheda audio e casse acustiche;
- Connessione attiva ad Internet, minima di 50 kb/s, abilitata al traffico HTTP.
MODALITA’ DI ACCESSO
Subito dopo aver completato l’acquisto viene inviata una e-mail contenente il CODICE DI ATTIVAZIONE del corso. Per accedere al corso basta collegarsi al sito Ipsoa www.ipsoa.it , autenticarsi con le proprie username e password, cliccare sul bottone eLEARNING presente nella pagina personale e inserire il CODICE DI ATTIVAZIONE nell’apposito box.