Data di pubblicazione: 2015
Il volume è nato dalla concreta pratica giudiziaria e si propone l’ambizioso compito di “guidare” il lettore nell’ambito di un istituto processuale quanto mai ricco e per molti aspetti controverso, come il giudizio di ottemperanza. Si intende fornire uno strumento che possa aiutare a risolvere le questioni e i dubbi che insorgono in sede di concreta applicazione, senza rinunciare a quegli approfondimenti teorici necessari per comprenderne appieno la disciplina e fornire degli indispensabili spunti di riflessione. In tale ottica il testo, pur rendendo conto della tradizione dell’istituto e degli approdi della dottrina, mantiene costantemente anche un “approccio pretorio”, tenendo ben presente lo sviluppo della giurisprudenza sulla materia.
PIANO DELL'OPERA
CAPITOLO I - NATURA E FUNZIONE DEL GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA
CAPITOLO II - I POTERI DEL GIUDICE DELL’OTTEMPERANZA E LE AZIONI ESPERIBILI
CAPITOLO III - I PRESUPPOSTI DEL GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA E LE PRONUNCE AZIONABILI
CAPITOLO IV - LE VARIE IPOTESI DI RICORSO AL RITO DELL’OTTEMPERANZA
CAPITOLO V - L’INOTTEMPERANZA E IL RIESERCIZIO DEL POTERE AMMINISTRATIVO
CAPITOLO VI - LA LEGITTIMAZIONE
CAPITOLO VII - LA COMPETENZA NEL GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA
CAPITOLO VIII - IL REGIME PROCESSUALE DEL GIUDIZIO DI OTTEMPERANZA
CAPITOLO IX - L’OTTEMPERANZA DI CHIARIMENTI
CAPITOLO X - L’AZIONE RISARCITORIA E LA RICHIESTA DI RIVALUTAZIONE E INTERESSI
CAPITOLO XI - LE IMPUGNAZIONI
CAPITOLO XII - L’ASTREINTE
CAPITOLO XIII - IL COMMISSARIO AD ACTA
CAPITOLO XIV - LIMITI DI CARATTERE FINANZIARIO E VINCOLI NORMATIVI ALL’ESPERIBIILITÀ DELL’AZIONE DI OTTEMPERANZA
BIBLIOGRAFIA
INDICE ANALITICO
In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto
Data di pubblicazione
Codice
Editore
Categoria
Data di pubblicazione
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Categoria
Editore
Edizione
Collana
Un ebook è un libro in formato digitale consultabile da differenti dispositivi quali PC (Windows e Mac), tablet (android e Apple), smartphone (android e Apple).
Tutti i nostri ebook sono realizzati in formato PDF o ePUB protetti con i DRM Adobe per salvaguardare il diritto d’Autore ed evitare copie illegali.
Per leggerli è necessario avere una propria utenza Adobe (gratuita) da associare ai dispositivi su cui si intende scaricare l’eBook. Ogni eBook può essere scaricato su 6 differenti dispositivi.
Per maggiori dettagli sui nostri eBook, clicca qui