Data di pubblicazione: 2016
La responsabilità amministrativa d’impresa derivante da reato ex D.Lgs. n. 231/2001 è un rischio rilevante che dovrebbe essere gestito attraverso l’adozione e l’efficace attuazione di un modello organizzativo e gestionale.
Il volume presenta un reale sistema di gestione della responsabilità amministrativa realizzata presso un’azienda. E’ dunque un effettivo strumento pratico per la realizzazione e il mantenimento del proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo.
Contenuti
L’opera è strutturata in 3 parti in cui sono presentati:
Con una Prefazione, a cura di Maurizio Arena e due Appendici:
On line
Sono pronti per il download al www.ingegneri.info/aggiornamenti-e-allegati/ i seguenti 4 file:
STRUTTURA
PRIMA PARTE - La responsabilità degli enti controllati/partecipati
Introduzione
Capitolo 1 - i soggetti interessati
1.1 Le società in controllo pubblico
1.2 Le società a partecipazione pubblica non di controllo
1.3 Gli altri enti di diritto privato in controllo pubblico
1.4 Altri enti di diritto privato partecipati
1.5 Enti pubblici economici
SECONDA PARTE - I Sistemi Integrati di Gestione dei Rischi
Capitolo 2 - I Sistemi Integrati di Gestione dei Rischi
2.1 I criteri ispiratori di un Sistema Integrato di Gestione dei Rischi
2.2 ISO 31000 “Risk Management”
2.3 L’integrabilità con ISO 9001, ISO 14001/EMAS, OHSAS 18001, SA 8000 e altre norme
2.4 GS 231/2001-190:2014
TERZA PARTE - Manuale del SGRA-TC di “Controllata S.p.A.”
Capitolo 3 - I Sistemi Integrati di Gestione dei Rischi
Introduzione
3.1 Presentazione, Scopo e Campo di applicazione
3.2 Riferimenti normativi
3.3 Termini e definizioni
3.4 Sistema di Gestione della Responsabilità Amministrativa, della Trasparenza e Integrità e di Prevenzione della Corruzione SGRA-TC)
3.5 Responsabilità della Direzione
3.6 Gestione delle Risorse
3.7 Attuazione e funzionamento
3.8 Misurazione, analisi e miglioramento
APPENDICI
APPENDICE 1
Analisi dei “Rischi 190” effettuata presso “Controllata S.p.A.”
A1.1 Introduzione
A1.2 Misure di prevenzione attuabili al fine della riduzione della probabilità di verificazione del fenomeno corruttivo
A1.3 Flussi informativi verso RPC
APPENDICE 2
Flussi informativi verso l’organismo di vigilanza e il responsabile per la
prevenzione della corruzione e la trasparenza
A2.1 L’importanza dei flussi informativi
ALLEGATI APPENDICE 1
Allegato 2
Allegato 3
Allegato 4
In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Editore
Categoria
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Categoria
Editore
Edizione
Collana
Un ebook è un libro in formato digitale consultabile da differenti dispositivi quali PC (Windows e Mac), tablet (android e Apple), smartphone (android e Apple).
Tutti i nostri ebook sono realizzati in formato PDF o ePUB protetti con i DRM Adobe per salvaguardare il diritto d’Autore ed evitare copie illegali.
Per leggerli è necessario avere una propria utenza Adobe (gratuita) da associare ai dispositivi su cui si intende scaricare l’eBook. Ogni eBook può essere scaricato su 6 differenti dispositivi.
Per maggiori dettagli sui nostri eBook, clicca qui