La “nuova” IMU, disciplinata dalla legge di Bilancio 2020, ha compiuto da poco due anni, caratterizzati dagli effetti connessi all’emergenza sanitaria da Covid-19. A fronte di questa pandemia il legislatore ha introdotto diverse disposizioni esonerative dall’imposta per diversi settori di attività. Non sono mancate, inoltre, modifiche e correzioni all’impianto normativo della nuova imposta.
L' eBook offre:
- l’aggiornamento normativo delle disposizioni di legge che disciplinano l’imposta;
- l’inserimento della prassi amministrativa per i necessari chiarimenti;
- l’analisi di tutte le disposizioni di legge esonerative introdotte dal legislatore per ridurre gli effetti negativi derivanti dalla pandemia nei diversi settori di attività e previste in occasione di eventi sismici e prorogate di anno in anno.
Una particolare attenzione è stata riservata, inoltre, all’esenzione IMU per l’abitazione principale a favore del nucleo familiare con dimora e residenza anagrafica in immobili diversi situati nel territorio comunale o in comuni diversi.
A completamento dell’opera, nella Parte seconda dell’ebook, si trova un’ampia trattazione sull’Imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi).
La stesura del testo è formulata in modo agile e di immediata consultazione:
- le disposizioni che disciplinano l’imposta e quelle di rinvio sono riportate in appositi riquadri, così da essere immediatamente individuabili;
- tabelle di raffronto tra “nuova” e “vecchia” IMU permettono una visione chiara dell’evoluzione e delle modifiche della disciplina;
- tutte le disposizioni sono commentate ed integrate con le disposizioni e i chiarimenti amministrativi per offrire un testo completo e aggiornato.
A chi si rivolge
Enti locali
Indice sintetico
Parte I - L’imposta municipale propria (IMU)
1. Nasce la nuova IMU
2.Il presupposto dell’imposta
3. Le definizioni degli immobili
4. Il soggetto attivo
5. I soggetti passivi
6. Allo Stato il gettito IMU sugli immobili del gruppo D
7. La base imponibile
8. Base imponibile: riduzione del 50 per cento
9. Le aliquote
10. Detrazione per l’abitazione principale A/1, A/8 e A/9
11. Le esenzioni
12. Le riduzioni
13. Applicazione dell’imposta
14. Il versamento
15. Pubblicazione aliquote e regolamenti
16. La dichiarazione
17. Il contributo a favore dell'IFEL
18. Deduzione IMU dalle imposte sui redditi e indeducibilità dall’IRAP
19. Le sanzioni
20. Accertamento, riscossione, rimborso, compensazione, deliberazioni
21. Regolamento: i comuni possono stabilire regole particolari
22. Nomina del funzionario responsabile di imposta
23. Affidamento gestione IMU
24. IMU sui rigassificatori e IMPi
25. Le norme abrogate
26. IMU e COVID - 19
27. IMU: eventi sismici
Parte II - Imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPi)
1. Introduzione dell'IMPi
2. La nuova imposta:istituzione e decorrenza
3. Oggetto dell’imposta
4. La base imponibile
5. Misura dell'aliquota
6. Individuazione dei comuni destinatari del gettito: decreto MEF
7. Versamento dell’imposta: anno 2020
8. Il versamento tramite modello F24
9. Versamento dell'imposta: anno 2021
10. Accertamento e riscossione
11. Rinvio alle disposizioni IMU
12. I rigassificatori