Data di pubblicazione: 2015
In questo eBook si affronta con particolare attenzione il fenomeno del 'falso in bilancio', partendo dall'intervento recente del legislatore, attuato con L. 27/05/2015, n. 69 che ha riformulato la fattispecie.
Mediante tale normativa l’ordinamento ha inteso potenziare la tutela penale dell’informazione societaria.
L'argomento risulta attuale ed interessante in quanto da tempo si auspicava il ricorso ad un uso più rigido nella valutazione degli elementi costitutivi degli illeciti in materia di falso in bilancio, sia in relazione alla valutazione dell’elemento soggettivo del reato (con evidenti richiami al dolo specifico ed al dolo intenzionale), sia in relazione agli elementi oggettivi (basti pensare ai limiti quantitativi e qualitativi che, in passato, rendevano penalmente perseguibile il reato).
STRUTTURA
CAPITOLO I-EVOLUZIONE STORICA DEL FALSO IN BILANCIO
CAPITOLO II-LA NUOVA FATTISPECIE DI FALSE COMUNICAZIONI SOCIALI
CAPITOLO III-I NUOVI ARTICOLI 2621-BIS E 2621-TER C.C.
APPENDICE NORMATIVA
In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Editore
Categoria
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Categoria
Editore
Edizione
Collana
Tags
Un ebook è un libro in formato digitale consultabile da differenti dispositivi quali PC (Windows e Mac), tablet (android e Apple), smartphone (android e Apple).
Tutti i nostri ebook sono realizzati in formato PDF o ePUB protetti con i DRM Adobe per salvaguardare il diritto d’Autore ed evitare copie illegali.
Per leggerli è necessario avere una propria utenza Adobe (gratuita) da associare ai dispositivi su cui si intende scaricare l’eBook. Ogni eBook può essere scaricato su 6 differenti dispositivi.
Per maggiori dettagli sui nostri eBook, clicca qui