Riparazione del danno ed estinzione del reato

Riparazione del danno ed estinzione del reato

Autori: Murro Ottavia Mostra di più Mostra meno

Data di pubblicazione: 03/2016

Riparazione del danno ed estinzione del reato
Prevendita - Disponibile da Non disponibile su ShopWKI Disponibile Scopri di più

IVA Assolta

Iva esclusa

IVA Assolta

Iva esclusa

Omaggio

IVA Assolta

Descrizione

La riparazione del danno, intesa come causa di estinzione del reato, rappresenta un “istituto” premiale che consente, all’imputato, una rapita fuoriuscita dal circuito penale.
La ricerca ha analizzato l’assetto normativo che regolamenta la materia, che, a differenza di altri istituti premiali (quali ad esempio la messa alla prova, l’oblazione), si presenta estremamente frastagliato. Invero, l’assenza di una disciplina organica e la coesistenza di plurime ipotesi di estinzione per riparazione ha reso arduo anche l’utilizzo del termine “istituto”. Seppure de iure condito la disciplina ha presentato diverse criticità ed insidie; si è cercato, in una prospettiva de iure condendo, di individuare una fattispecie “tipo” sulla scorta della quale riorganizzare l’intera materia, anche in vista delle recenti proposte normative in tema di estinzione del reato per condotta riparatoria (art. 1, del d.d.l. governativo 2798/2014).

PIANO DELL'OPERA
Introduzione

CAPITOLO I: INQUADRAMENTO DOGMATICO: TEORIA DELLA RIPARAZIONE COME CAUSA DI ESTINZIONE DEL REATO
1. Dalla riparazione afflittiva alla riparazione premiale
2. (Segue) La ratio dell’ipotesi estintiva
3. Riparazione estintiva del reato: terzo binario sanzionatorio o istituto alternativo al processo?
4. La riparazione tra «danno civile» e «danno criminale»

CAPITOLO II: FONTI SOVRANNAZIONALI
1. La riparazione tra fonti sovrannazionali e diritto interno
2. Diversione processuale e restorative justice
3. La riparazione nell’ottica della tutela dei diritti della vittima
4. La riparazione negli ordinamenti stranieri

CAPITOLO III: PROFILI COMUNI DELLE CAUSE DI ESTINZIONE
1. Inquadramento generale
2. Spontaneità, personalità ed effettività dell’adempimento
3. (Segue) Inapplicabilità della causa di estinzione al concorrente inadempiente
4. (Segue) Riparazione da parte della compagnia assicuratrice
5. Questioni aperte sulla integralità della riparazione
6. Limite temporale
7. La dichiarazione di estinzione del reato
8. La riparazione estintiva del reato e i principi costituzionali
9. Riparazione: causa di estinzione o di non punibilità?

CAPITOLO IV: ESTIZIONE DEL REATO PER RIPARAZIONE «PROPRIA»
SEZIONE I LA RIPARAZIONE COME CAUSA DI ESTINZIONE «GENERALE»: L’ART. 35 DEL D.LGS. 28 AGOSTO 2000, N. 274

1. Premessa
2. Riparazione e giudice di pace: la composizione non punitiva del conflitto
3. Finalità dell’istituto
4. Gli illeciti riparabili
5. Presupposti: restituzione, risarcimento ed eliminazione delle conseguenze dannose e pericolose
6. (Segue) Idoneità della riparazione: i parametri valutativi del giudice
7. I meccanismi processuali della riparazione: termini e ascolto delle parti
8. (Segue): Riparazione in fase di indagine e deroga
all’obbligatorietà dell’azione
9. (Segue): Riparazione e nuove contestazioni
10. (Segue): I poteri del giudice
11. (Segue): Condotte riparatorie e poteri di impugnazione
12. Rapporti con le altre ipotesi estintive: l’oblazione e il tentativo di conciliazione
13. Qualche considerazione
SEZIONE II: LA RIPARAZIONE COME CAUSA DI ESTINZIONE «SPECIALE»: LE SINGOLE FATTISPECIE
1. Breve inquadramento generale
2. La sentenza di estinzione: reato di oltraggio a pubblico ufficiale ed insolvenza fraudolenta
3. L’ordinanza di estinzione del reato all’esito del lavoro di pubblica utilità
4. Condotte riparatorie svincolate dal processo penale ed altre ipotesi di «non punibilità»
5. Il punto della situazione

CAPITOLO V: LA RIPARAZIONE «IMPROPRIA»: LE CONDOTTE DA INTEGRARE
SEZIONE I: LA RIPARAZIONE E LA MESSA ALLA PROVA PER L’IMPUTATO ADULTO
1. Messa alla prova e riparazione: inquadramento generale
2. Il programma di trattamento
3. (Segue) Le prescrizioni riparative
4. (Segue) La specifica previsione del risarcimento del danno: criteri valutativi
SEZIONE II: LA COMPONENTE RIPARATORIA NELLA MESSA ALLA PROVA «MINORILE»
1. Rito minorile e condotta riparatoria
2. Le prescrizioni di carattere ripartivo e conciliativo
3. (Segue) Presupposti applicativi
4. Reati di competenza del giudice di pace e processo minorile
5. (Segue) La riparazione nella messa alla prova per adulti e in quella minorile
SEZIONE III: RIPARAZIONE E PAGAMENTO DELLE SOMME IN SEDE AMMINISTRATIVA: OBLAZIONE SPECIALE ED ARCHIVIAZIONE CONDIZIONATA
1. Oblazione speciale e ratio normativa
2. (Segue) Caratteristiche generali della condotta riparatoria
3. Le ipotesi di archiviazione «condizionata»: contravvenzioni in materia di sicurezza sul lavoro e in materia ambientale
4. (Segue) Aspetti procedurali

CAPITOLO VI: PROSPETTIVE DE IURE CONDENDO
1. I punti fermi
2. Il d.d.l. governativo c.d. Orlando: una nuova causa di estinzione del reato
3. (Segue) La dichiarazione di estinzione
4. (Segue) Alcune problematiche di coordinamento
5. (Segue) Questioni procedurali

Autori / Editori

Estratti

In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto

Dettagli

Data di pubblicazione

03/2016

Carta

X-208 pagine

ISBN

9788813353285

Codice

00187770

Editore

Cedam

Categoria

Libri

Tags

Problemi attuali della giustizia penale. Studi raccolti da Angelo Giarda, Giorgio Spangher, Paolo Tonini

Collana

Dettagli

Data di pubblicazione

Edizione

Versione

Periodicità

ISBN

 

Codice

Categoria

Editore

LA MIA BIBLIOTECA

Serie

Impossibile aggiungere il prodotto al carrello

PREZZO:
Continua lo shopping