L'abbonamento decorre dalla data di sottoscrizione per i 12 mesi successivi e comprende anche la consultazione di tutti i numeri in formato digitale pubblicati nei 12 mesi precedenti.
BILANCIO E REVISIONE è la nuova rivista di approfondimento sulle tematiche legate alla redazione del bilancio e ai sistemi di controllo in prospettiva interdisciplinare: profili tecnico-aziendalistici, profili di rilevanza giuridica, controlli e verifiche.
I temi trattati da Bilancio e Revisione sono:
• principi e criteri di lettura del bilancio
• aree e termini di potenziali contestazioni di un bilancio
• principi contabili nazionali, internazionali e di revisione
• ruolo e termini di intervento dei diversi organi di controllo
• profili di rischio aziendale e linee di controllo
• problematiche di revisione e di controllo relative a singole voci di bilancio
• riflessi sui bilanci dell'emergenza sanitaria da Covid19
• novità normative e orientamenti di prassi
La Rivista ospita contributi di diverse Professionalità: docenti universitari, commercialisti, consulenti aziendali, esponenti di società di revisione e di organismi di controllo, avvocati, giuristi d’impresa, magistrati, esponenti di enti e istituzioni pubbliche. In relazione a ciascuna problematica tecnica trattata, possono così essere approfonditi i diversi profili di rilevanza.
Nell'ultimo numero si parla di...
Società benefit e B Corp tra novità normative e Agenda ONU 2023
I risvolti contabili degli ammortamenti “fai da te” nei bilanci del 2020
L’attivazione delle “coperture” contabili: OIC 32 e IFRS 9 a confronto
L’analisi del bilancio consolidato: principali tecniche e fattori di criticità
Responsabilità amministrativa da reato: un cantiere sempre aperto
La responsabilità penale del professionista nei reati tributari dichiarativi
Debiti e fondi per rischi e oneri: misureranno in modo appropriato i rischi da Covid-19?