Collocamento e lavoro sommerso
Libri e documenti obbligatori
Prestazioni lavorative
Rapporti di lavoro speciali
Minori, genitori e stranieri
Ispezioni e vigilanza
ILLECITI E SANZIONI offre un quadro completo e aggiornato delle violazioni penali, amministrative, civili, di diritto del lavoro, di previdenza sociale e di sicurezza sui luoghi di lavoro così come disciplinate nella vigente legislazione, tenendo conto sia delle pronunce giurisprudenziali più significative, sia dei chiarimenti amministrativi di carattere operativo più rilevanti.
Il volume è aggiornato con le più recenti novità in materia di diritto sanzionatorio del lavoro e legislazione sociale con speciale riferimento alle disposizioni introdotte dalla legge n. 145/2018, le sanzioni per la tracciabilità delle retribuzioni (legge n. 205/2017), le nuove sanzioni in materia di licenziamenti (dopo il D.L. n. 87/2018 e la sent. Corte Cost. n. 194/2018), le nuove misure sanzionatorie relative al reddito di cittadinanza (D.L. n. 4/2019), nonché gli aggiornamenti in tema di collocamento obbligatorio centralinisti non vedenti, autotrasporto).
Apposite tavole riassuntive riepilogano le diverse ipotesi sanzionatorie, anche con riferimento all’estinzione agevolata di esse e alle relative modalità di pagamento.
Indice sintetico
- Avviamento al lavoro: lavoro sommerso, mercato del lavoro, assunzioni ordinarie e obbligatorie
- Documenti obbligatori di lavoro: apparato sanzionatorio, novità inerenti il libro unico del lavoro, busta paga, registro degli infortuni (ora abolito ma ancora con rilievi sanzionatori), tessera di riconoscimento
- Svolgimento della prestazione lavorativa: orario di lavoro, Statuto dei lavoratori, discriminazioni, mobbing, infortuni e malattie professionali, salute e sicurezza sul lavoro, obblighi di informazione-consultazione, sciopero nei servizi pubblici, lavoro festivo, retribuzione, previdenza e assistenza sociale, contrattazione collettiva e cessazione del rapporto di lavoro (con specifica attenzione per licenziamenti e dimissioni)
- Rapporti di lavoro: apprendistato, tirocini, lavoro a tempo determinato, part-time, intermittente, esternalizzazioni, lavoro non subordinato, lavoro accessorio, autotrasporto e trasporti, spettacolo, lavoro a domicilio, domestico e marittimo, lavoro degli italiani all’estero
- Tutele sanzionatorie: minori, genitori e stranieri
- Sanzioni in materia di vigilanza, consulenza e assistenza sul lavoro