Data di pubblicazione: 2017
In questo libro vengono analizzati tutti i più diffusi fringe benefits, singolarmente attribuiti o ricompresi in un Piano di welfare.
In un unico volume sono trattati gli aspetti civilistici, contabili e fiscali per l’azienda e il dipendente, ma anche quelli giuslavoristici, legati alla contrattazione collettiva e individuale, contributivi e retributivi, con un particolare sguardo alla valutazione economica dei benefici in caso di risoluzione del rapporto di lavoro.
> Leggi il capitolo "I FRINGE BENEFITS PIÙ ESCLUSIVI: AZIONARIATO DIFFUSO"
Sono esaminati diversi aspetti dei fringe benefits e dei Piani di welfare:
Tutti temi vengono sviluppati sia per l’azienda datore di lavoro, sia per il dipendente beneficiario.
Il tema ha una triplice valenza: quella di costituire un elemento del pacchetto retributivo del lavoratore dipendente che l’azienda introduce allo scopo di premiare, incentivare e fidelizzare il proprio personale, quella di migliorare il benessere dei lavoratori attraverso una offerta di beni e servizi mirati alle esigenze dei singoli e del nucleo familiare di appartenenza e, infine, quella di fungere da elemento di supporto e di complementarietà ai servizi offerti dal sistema di welfare pubblico.
Numerose ricerche a livello internazionale dimostrano, senza ombra di dubbio, che il miglioramento del benessere complessivo dei lavoratori, accompagnato da un clima aziendale positivo, accresca la produttività e lo stesso sviluppo dell’impresa. Così come è evidente che l’adozione di questi strumenti, in luogo di un aumento della retribuzione monetaria, conduca, contemporaneamente, a un risparmio sul costo del lavoro per l’impresa e ad un maggiore potere d’acquisto per i lavoratori.
Ma non è solo un libro “tecnico”, perché una particolare attenzione è volta alla gestione e alla valorizzazione del “capitale umano”. Non si può dimenticare che il capitale umano è la risorsa sulla quale si centra la vita dell’impresa: è un fattore determinante per la costruzione di un futuro di sviluppo così come può esserlo per un lento declino. È ormai opinione diffusa da tempo che la valorizzazione del capitale umano sia fondamentale per sostenere la crescita economica e per rafforzare la coesione sociale, così come è questo capitale a poter garantire – come unico indispensabile elemento – l’introduzione delle innovazioni tecnologiche e organizzative dalle quali dipende la produttività dei fattori di produzione.
STRUTTURA DEL VOLUME
1 – Erogazioni liberali
2 – Erogazioni per spese sanitarie
3 – Servizio di trasporto
4 – Buoni pasto
5 – Cessione di beni o servizi dell’azienda
6 – Viaggi
7 – Trasferte, trasfertisti, trasferimento
8 – Borse di studio
9 – Alloggi in uso ai dipendenti
10 – Utilizzo auto aziendale
11 – Prestiti ai dipendenti
12 – Telefono cellulare
13 – Azioni ai dipendenti
14 – Previdenza complementare e integrativa
15 – Premi per polizze assicurative
16 – Assistenza sanitaria integrativa
In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto
Data di pubblicazione
Codice
Editore
Categoria
Data di pubblicazione
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Categoria
Editore
Edizione
Collana
LA MIA BIBLIOTECA
Un ebook è un libro in formato digitale consultabile da differenti dispositivi quali PC (Windows e Mac), tablet (android e Apple), smartphone (android e Apple).
Tutti i nostri ebook sono realizzati in formato PDF o ePUB protetti con i DRM Adobe per salvaguardare il diritto d’Autore ed evitare copie illegali.
Per leggerli è necessario avere una propria utenza Adobe (gratuita) da associare ai dispositivi su cui si intende scaricare l’eBook. Ogni eBook può essere scaricato su 6 differenti dispositivi.
Per maggiori dettagli sui nostri eBook, clicca qui