Testo unitario della professione forense

Testo unitario della professione forense

A cura di: Berti Arnoaldi Veli Giovanni Mostra di più Mostra meno

Data di pubblicazione: 06/2023

Testo unitario della professione forense
Prevendita - Disponibile da Non disponibile su ShopWKI Disponibile Scopri di più

IVA Assolta

Iva esclusa

IVA Assolta

Iva esclusa

Omaggio

IVA Assolta

Descrizione

Il Consiglio Nazionale Forense ha avvertito l’esigenza di promuovere una nuova e rinnovata edizione della raccolta unitaria e organica della legge professionale, delle norme integrative, dei regolamenti attuativi adottati, delle leggi speciali, da mettere a disposizione dell’avvocatura e di chi opera nell’ambito dell’ordinamento e della deontologia forense.
Proposta accolta e realizzata, in tempi brevissimi, dalla Commissione legislativa del C.N.F., coordinata dal Consigliere Francesco Napoli che ringrazio unitamente al Consigliere Giovanni Berti Arnoaldi Veli ed alle e ai componenti che ne hanno curato la realizzazione.
Il testo rinnovato e aggiornato, realizzato sia in forma cartacea che digitale per consentire un costante e rapido aggiornamento, ha il pregio, non solo pratico, di rendere più agevole la consultazione, favorendo e semplificando l’individuazione delle fonti, delle norme e dei principi.
Nella pregiata attività di selezione dei testi da inserire sono state escluse le norme che non fanno più parte delle fonti giuridiche attualmente in vigore. È infatti una raccolta che si propone di alimentare certezze (per quanto possibile) e che non ha ambizioni di carattere storico o storiografico.
La nostra legge professionale, nel corso di questi lunghi dieci anni e soprattutto negli ultimi, sia per esigenze di natura “cautelare” (a causa dell’emergenza sanitaria), sia per gli effetti diffusi (l’adozione dei regolamenti attuativi), sia anche per esigenze di rinnovare o adeguare norme e principi alle esigenze della società civile e della comunità degli avvocati, a cui devono “servire”, ha subito disapplicazioni, incerte applicazioni e anche modifiche “di fatto”.
Il testo ricomposto e riassemblato tiene conto, naturalmente, di tutto questo e, anche con i contributi posti a corredo, renderà meno complessa l’attività di “mettere mano” alla riforma della legge forense, con la cautela e la consapevolezza che merita non solo e non tanto lo strumento, quanto il valore che la nostra funzione (anche) di guida e di garanzia sottende e merita.
(dalla Prefazione dell'avv. Maria Masi, Presidente del Consiglio Nazionale Forense)

Autori / Editori

Dettagli

Data di pubblicazione

06/2023

Codice

00261882

Editore

Wolters Kluwer Italia

Collana

Dettagli

Data di pubblicazione

Data di pubblicazione

Edizione

Versione

Periodicità

ISBN

 

Codice

Categoria

Editore

Serie

Impossibile aggiungere il prodotto al carrello

PREZZO:
Continua lo shopping