Avviso ai clienti: la spedizione dei prodotti fisici (libri, codici e Cd-Rom) è sospesa dal 4/8 al 24/8. Per i prodotti e servizi digitali (eBook, libri digitali, riviste digitali e quotidiani on line) l’attivazione è invece immediata.
Si tratta di un libro che studia la figura di Paolo Sarpi quale giurista, della sua influenza sulla politica veneziana, in particolare a riguardo della vexata quaestio della "laicità dello Stato" cioè del rapporto "potere della Chiesa","potere politico". Un libro chiaro con approfondite ricerche bibliografiche.Giurista. - I: Lo Stato sovrano. - II: Stato e Chiesa: convivenza nell'autonomia. - III: La consuetudine. - Postfazione.