Il volume offre un esame delle nuove fattispecie di reato introdotte con la recente L. 22.05.2015, n. 68, recante «Disposizioni in materia di delitti contro l’ambiente».
Si esaminano nuove figure di reato, con le quali il Legislatore ha impresso una svolta al sistema di tutela penale dell’ambiente. In particolare si collocano nella novella specifiche previsioni in materia di confisca, di pene accessorie, di ripristino dello stato dei luoghi.
In evidenza nell'opera ulteriori disposizioni di natura sostanziale e processuale il cui tratto comune è quello di rafforzare, con una intensità senza precedenti, il sistema di prevenzione e repressione di talune condotte di inquinamento dell’ecosistema.
PIANO DELL'OPERA
CAPITOLO I - LA RESPONSABILITÀ CIVILE E PENALE E I NUOVI REATI AMBIENTALI
1. L'Inquinamento ambientale
2. Morte o lesioni come conseguenza del delitto di inquinamento ambientale
3. Il Disastro ambientale
4. Il Traffico e abbandono di materiale ad alta radioattività
5. L’Impedimento del controllo
6. L’Omessa bonifica
CAPITOLO II - LE CIRCOSTANZE DEI NUOVI REATI AMBIENTALI - E IL PROCEDIMENTO ESTINTIVO DELLE CONTRAVVENZIONI “INOFFENSIVE”
1. L’Aggravante “associativa”
2. L’Aggravante ambientale
3. L’attenuante del «Ravvedimento operoso
4. L’estinzione delle contravvenzioni ambientali “inoffensive”
Data di pubblicazione
Editore
ISBN
Codice
Categoria
Data di pubblicazione
Editore
ISBN
Codice
Categoria
Periodicità
Un ebook è un libro in formato digitale consultabile da differenti dispositivi quali PC (Windows e Mac), tablet (android e Apple), smartphone (android e Apple).
Tutti i nostri ebook sono realizzati in formato PDF o ePUB protetti con i DRM Adobe per salvaguardare il diritto d’Autore ed evitare copie illegali.
Per leggerli è necessario avere una propria utenza Adobe (gratuita) da associare ai dispositivi su cui si intende scaricare l’eBook. Ogni eBook può essere scaricato su 6 differenti dispositivi.
Per maggiori dettagli sui nostri eBook, clicca qui