Per ciascuna fase processuale, vengono indicati gli atti, i termini e gli adempimenti, così da offrire una guida completa ed esaustiva dei vari iter.
Contenuti in sintesi
- processo civile ordinario di primo grado, davanti al tribunale e al giudice di pace
- processo del lavoro e previdenziale
- processo esecutivo
- procedimenti speciali e in camera di consiglio
- regime delle impugnazioni
- negoziazione assistita, mediazione, conciliazione, arbitrato nazionale ed internazionale
Ampio spazio è riservato al processo telematico e ai profili internazionali.
Il volume è aggiornato con le ultime novità legislative e giurisprudenziali, sia di legittimità che di merito, tra le quali:
-
la proroga dei termini dell’entrata in vigore delle modifiche previste per la magistratura onoraria e per la nuova “class action”, introdotta dal D.L. 30 dicembre 2019, n. 162, conv. in L. 28 febbraio 2020, n. 8;
-
la modifica dell’art. 560 c.p.c., in tema di custodia, apportata dal D.L. 30 dicembre 2019, n. 162, conv. in L. 28 febbraio 2020, n. 8;
- le recenti pronunce giurisprudenziali in materia di equa riparazione (Cass. 25/02/2020, n. 4973); termini processuali (Cass. 03/02/2020, n. 2394); spese di giustizia (Cass. 27/01/2020, n. 1736; Cass., ord., 02/03/2020, n. 5710); opposizione tardiva nel procedimento di ingiunzione (Cass. 20/02/2020, n. 4448); separazione e divorzio (Cass. 10/02/2020, n. 3028; Cass., ord., 13/02/2020, n. 3554; Trib. Milano 04/02/2020).
In aggiunta, è stato predisposto un capitolo dedicato alla “Emergenza sanitaria COVID-19”, nel quale sono state analizzate le disposizioni dei decreti legge emanati dal Governo in tema di giustizia civile, al fine di agevolare il rispetto delle indicazioni igienico-sanitarie previste per il contenimento dell'emergenza epidemiologica, attraverso la predisposizione di misure volte (non solo) a limitare l'accesso ai luoghi di giustizia, ma anche a permettere lo svolgimento dei procedimenti aventi carattere urgente e non differibile (anche grazie all’uso delle modalità da remoto).
E' stato, inoltre, arricchito di nuovi casi pratici e dalla parte relativa agli obblighi di assicurazione per la responsabilità civile, imposti agli avvocati, alle associazioni tra avvocati e alle società tra professionisti.
A chi si rivolge
I Plus del volume
- indici estremamente dettagliati e precisi per individuare subito le informazioni ricercate
- rimandi puntuali tra i paragrafi
- uso di icone, colore e keyword per evidenziare esempi, concetti e soluzioni
- schemi, tabelle e casi per contestualizzare nella pratica quotidiana
La
Formula Sempre Aggiornati, affianca al volume cartaceo il volume in formato digitale (consultabile da mobile/tablet/pc su
La Mia Biblioteca) che viene tempestivamente aggiornato con tutte le novità normative, giurisprudenziali e di prassi intervenute dopo la stampa del volume.
In particolare, La Formula Sempre Aggiornati CARTA+DIGITALE
segue i decreti Semplificazioni e Agosto, oltre alle prime pronunce giurisprudenziali emanate dopo la normativa emergenziale e sulle novità previste dalla legge di conversione del d.l. giustizia n. 28/2020.
⇒I vantaggi della Formula Sempre aggiornati
- 2 formati (carta + digitale) al prezzo di 1
- Aggiornamento continuo e tempestivo
- Possibilità di consultare il testo ovunque tu sia da mobile, tablet o pc
- Possibilità di effettuare ricerche veloci all’interno del testo
- Possibilità di consultare i testi della documentazione citata con un semplice click!