CORSO BASE
Durata: 6 ore
Crediti formativi: accreditato CDL, 6 cfu, cod. C.10.02,
Il corso base fornisce le conoscenze normative e pratiche di base relative all’amministrazione del personale: dall’assunzione alla compilazione dei libri obbligatori, al calcolo delle retribuzioni e delle contribuzioni a carico del dipendente e dell’azienda.
- Le varie tipologie del rapporto di lavoro
- Il trattamento economico nel rapporto di lavoro: le voci retributive
- Gli elementi accessori della retribuzione
- La retribuzione in natura
- La Contribuzione obbligatoria
- I contributi assicurativi Inail
Docente: Ernesto Palomba, Consulente del lavoro in Roma
CORSO AVANZATO
Durata: 4 ore
Crediti formativi: accreditato CDL, 4 cfu, cod. C.11.07
Il corso avanzato fornisce un quadro completo ed esaustivo sugli aspetti gestionali, contrattuali ed amministrativi relativi allo svolgimento del rapporto di lavoro e delle assenze.
- La gestione delle assenze: la malattia
- La gestione delle assenze: la maternità e i congedi parentali
Docente: Bruno Bravi, Consulente del Lavoro in Milano
CORSO SPECIALISTICO
Durata: 2 ore
Crediti formativi: accreditato CDL, 2 cfu, cod. D.3.03
Il corso specialistico permette di acquisire competenze specialistiche sugli aspetti gestionali ed amministrativi relativi all’utilizzo degli ammortizzatori sociali.
- Cassa integrazione ordinaria
- Cassa integrazione straordinaria e Contratto di solidarietà
- Il Fondo di integrazione salariale
- La Naspi
- Le agevolazioni contributive legate agli ammortizzatori sociali
Docente: Temistocle Bussino, Funzionario Ispettivo, Docente di Prassi previdenziale” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Struttura
• Corso base: 6 moduli corrispondenti ognuno ad un’ora di lezione
• Corso avanzato: 4 moduli corrispondenti ognuno ad un’ora di lezione
• Corso specialistico: 2 moduli corrispondenti ognuno ad un’ora di lezione
Ogni utente potrà fruire della lezione anche in più occasioni, completando il percorso davanti al proprio PC, Tablet e Smartphone, secondo le proprie esigenze di tempo.
- Moduli didattici: sono propedeutici tra loro e non è possibile passare al successivo senza aver completato il precedente.
- 4 lezioni per ciascun modulo e test di valutazione per ciascuna lezione: 1 domanda a risposta multipla.
- Test di valutazione finale per ciascun modulo: 10 domande a risposta multipla. Il Test finale si considera superato rispondendo esattamente al 60% delle domande proposte (6 esatte su 10 proposte). Il Test potrà essere ripetuto in caso di mancato superamento.
- Attestato di partecipazione: superati i Test verrà erogato l’attestato di partecipazione nominativo.
Come accedere
Subito dopo aver effettuato il pagamento, riceverà una e-mail con un CODICE DI ATTIVAZIONE DEL CORSO con delle semplici istruzioni per accedere allo stesso.
N.B. Termine del servizio 23/06/2022