Con il presente lavoro, oltre ad una approfondita esposizione istituzionale relativa ai beni e ai diritti reali, si è cercato di illustrare in modo chiaro ed immediatamente fruibile al lettore, le varie interpretazioni dottrinarie e giurisprudenziali degli istituti trattati.
Il libro è il frutto dell'entusiasmo e della competenza giuridica di Lodovico Genghini, Tommaso Campanile e Federico Crivellari i quali insieme hanno sintetizzato e ordinato il materiale di varia natura (articoli di riviste giuridiche, note a sentenze, monografie, trattati, circolari dell'ufficio studi del Consiglio nazionale del notariato, ecc.) raccolto in tanti anni dedicati alla preparazione del concorso notarile.
Si è trattato in modo approfondito e specifico anche della disciplina dettata da norme speciali che riguardano i diritti reali immobiliari, quali ad esempio:
- le alienazioni di beni immobili soggetti al vincolo dei beni storico artistici (D.lgs. 22 gennaio 2004 n.42, come modificato dal D.lgs. 26 marzo 2008, n. 62)
- la disciplina delle alienazioni dei terreni percorsi dal fuoco (L. 21 novembre 2000 n. 353);
- i vincoli di destinazione di cui all'art. 2645 ter cod. civ. di recente introdotto (L. 23 febbraio 2006 n. 51);
- la natura giuridica e disciplina del trust, ammissibilità del trust interno (convenzione dell'Aia del 1 luglio 1985 ratificata con legge 16 ottobre 1989 n. 384 ed entrata in vigore il 1 gennaio 1992);
- la multiproprietà (D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206);
- le alienazione di beni situati in zona di confine (D.lgs. 15 marzo 2010, n. 66);
- la c.d. "cessione di cubatura";
- le problematiche e tutto il complesso iter normativo e giurisprudenziale relativo ai beni destinati a parcheggio;
- i beni demaniali.
L'opera è corredata da quattro indici molto dettagliati: sommario, analitico, della giurisprudenza e delle opere citate.