Manuale di diritto penitenziario
Manuale di diritto penitenziario
Prevendita - Disponibile da Non disponibile su ShopWKI Disponibile Scopri di più

IVA Assolta

Iva esclusa

IVA Assolta

Iva esclusa

Omaggio

IVA Assolta

Descrizione

Il Manuale vuole offrire non solo agli studenti, ma a tutti gli operatori del settore uno sguardo sulla questione penitenziaria particolarmente penetrante, sia per l’angolatura multidisciplinare proveniente da studiosi di diverse sensibilità e competenze scientifiche e professionali, sia per l’analisi critico-prospettica della materia che vi si dispiega. Umanizzazione, “trattamento” e finalità rieducativa della pena non sono parole vuote. Trovano oggi attuazione negli istituti dell’ordinamento penitenziario ai sensi della fondamentale legge 26 luglio 1975, n. 375 e del Regolamento del 2000, cui si sono aggiunte la cospicua giurisprudenza della Corte di Strasburgo e la giurisprudenza costituzionale.
Il volume approfondisce l’evoluzione della disciplina, ancora tutta da completare per la realizzazione piena dei principi sovranazionali e costituzionali (ad es. in tema di misure alternative, di giustizia riparativa e di infermità psichica). Al diritto alla giusta pena si affianca quello al giusto processo: anche in executivis al centro della scena sta la persona e il suo giudice, non più solo l’Amministrazione.

A chi si rivolge
  • Magistrati
  • Avvocati
  • Studiosi del diritto
Indice sintetico
A capitoli e paragrafi, come i tradizionali testi UNI CEDAM.

Autori / Editori

Estratti

In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto

Dettagli

Data di pubblicazione

11/2021

Carta

304 pagine

ISBN

9788813376086

Codice

00250201

Editore

Cedam

Categoria

Libri

Collana

Dettagli

Data di pubblicazione

Edizione

Versione

Periodicità

ISBN

 

Codice

Categoria

Editore

Serie

Impossibile aggiungere il prodotto al carrello

PREZZO:
Continua lo shopping