Lineamenti di diritto penale dell'ambiente e della sicurezza sul lavoro

Lineamenti di diritto penale dell'ambiente e della sicurezza sul lavoro

Autori: Pinelli Fabio, Berardi Alberto Mostra di più Mostra meno

Data di pubblicazione: 09/2020

Lineamenti di diritto penale dell'ambiente e della sicurezza sul lavoro
Prevendita - Disponibile da Non disponibile su ShopWKI Disponibile Scopri di più

IVA Assolta

Iva esclusa

IVA Assolta

Iva esclusa

Omaggio

IVA Assolta

Questo prodotto sarà disponibile da 20/09/2020

Descrizione

Disponibile dal 20/09
I gestori delle attività produttive e le figure professionali di assistenza tecnica e specialistica alle imprese sono spesso impreparati a fronteggiare il rischio penale; il quale, soprattutto nelle materie della tutela ambientale e della sicurezza sul lavoro, si ascrive a pieno titolo, nella società occidentale contemporanea, alla mera fisiologia. Una molteplicità di fattispecie di reato, per la maggior parte ascrivibili alla sola responsabilità colposa, è infatti prevista dalla legislazione specialistica di settore, segnando e sanzionando così l’incalzare di una serie molto articolata di obblighi e adempimenti, ai quali l’imprenditore è tenuto nell’ordinaria gestione della propria attività. Spesso, poi, la sua responsabilità penale è d’innesco alla contestazione della responsabilità diretta dell’ente da lui diretto, per i reati commessi nell’interesse o a vantaggio dell’ente stesso; con delle conseguenze sanzionatorie, patrimoniali e interdittive, che si possono rivelare esiziali per la vita stessa dell’impresa.
Questo volume di Lineamenti vuole fungere da guida didattica per l’attività d’impresa e per la formazione dei professionisti di sostegno della stessa, per favorire la comprensione del perimetro del suddetto rischio penale e indirizzare le scelte del suo corretto governo.
A una prima parte dell’opera, ove è sviluppato l’esame di taluni degli istituti fondamentali del diritto penale, seguono una seconda e una terza dedicate alla cornice normativa e ai testi di legge di riferimento del diritto penale dell’ambiente e della sicurezza sul lavoro. L’analisi puntuale delle singole fattispecie criminose maggiormente rilevanti in materia, e degli eventuali rimedi estintivi di esse offerti dall’ordinamento in caso di ravvedimento, è corredata dal richiamo e dalla rassegna dei più recenti approdi giurisprudenziali della Corte di Cassazione, in coerenza con la prospettiva giuridica del presente, che vede il diritto giurisprudenziale, più e oltre quello legislativo, imporsi quale autentica fonte primaria del nostro ordinamento.

Autori / Editori

Estratti

In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto

Dettagli

Data di pubblicazione

09/2020

ISBN

9788813375454

Codice

00248851

Editore

Cedam

Categoria

Libri

Collana

Dettagli

Data di pubblicazione

Edizione

Versione

Periodicità

ISBN

 

Codice

Categoria

Editore

LA MIA BIBLIOTECA

Serie

Impossibile aggiungere il prodotto al carrello

PREZZO:
Continua lo shopping