Data di pubblicazione: 2019
Molti Stati europei hanno codificato istituti che contemplano trattative e accordi tra soggetti di un procedimento penale. Lo scambio tra sconti di pena e la rinuncia del prevenuto a una serie di diritti fondamentali è diventato un elemento caratterizzante anche dei sistemi giuridici europei. Nell’intento di offrire un quadro organico di questa “contrattualizzazione” delle procedure penali d’Europa, l’opera si articola in tre parti: la prima è dedicata all’analisi diacronica e sincronica del fenomeno; la seconda, invece, esamina, confrontandole, quattro forme di patteggiamenti contemporanei: l’applicazione della pena su richiesta delle parti, la conformidad, la comparution sur reconnaissance préalable de culpabilité e la Verständigung. L’ultima parte del volume tratta, invece, la prospettiva sovranazionale.
In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Editore
Categoria
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Categoria
Editore
Edizione
Collana
LA MIA BIBLIOTECA