L'istruttoria prefallimentare

L'istruttoria prefallimentare

Procedimento per la dichiarazione di fallimento: un'indagine giuridico-aziendalistica nella prassi dei tribunali italiani

A cura di: Ferro Massimo, Di Carlo Alfonso Mostra di più Mostra meno

Data di pubblicazione: 01/2010

L'istruttoria prefallimentare
Prevendita - Disponibile da Non disponibile su ShopWKI Disponibile Scopri di più

IVA Assolta

Iva esclusa

IVA Assolta

Iva esclusa

Omaggio

IVA Assolta

Descrizione

Primo volume della nuova Collana INSOLVENCY - OSSERVATORIO DI DIRITTO E PRASSI AZIENDALE NELLE CRISI D’IMPRESA, diretta da Massimo Ferro, Magistrato della Corte di cassazione e tra i massimi esperti di procedure concorsuali, approfondisce con approccio pluridisciplinare  le  crisi d’impresa partendo dall’analisi dei comportamenti aziendali e  delle  prassi contrattuali e  giudiziarie.

Il volume prende le mosse da un’indagine giuridico-aziendalistica sull’istruttoria prefallimentare nella prassi dei tribunali italiani, svoltasi negli anni 2009-2010 e offre un confronto inedito e originale tra processo ed economia nell’insolvenza commerciale.
Grazie al contributo dei giuristi sono stati focalizzati i nodi critici della riforma fallimentare, dal profilo soggettivo dell’imprenditore sottoposto a tale procedura sino all’aggiornata nozione di insolvenza, dalle scansioni del nuovo rito fino ai provvedimenti conclusivi, la sentenza di fallimento e le definizioni negative delle domande, in parallelo; grazie all’apporto degli economisti, il volume  ha analizzato le condizioni economico-finanziarie sia delle imprese dichiarate fallite, sia  di quelle la cui istanza di fallimento non è stata accolta, gli aspetti economico-ambientali, le forme di amministrazione e di controllo, i parametri di redditività e solidità. Oltre ad un’analisi condotta a livello nazionale, sono stati svolti anche approfondimenti rispetto alle diverse aree geografiche.  

STRUTTURA

All’inizio di ogni capitolo un sommario illustra le argomentazioni trattate.
Un inquadramento normativo e una rilevazione statistica esplicano le risposte ai questionari presenti nel volume che contengono circa 400 questioni.
Note di commento, bibliografia, sitografia e citazione dei precedenti giurisprudenziali, sono presenti al termine di ciascun capitolo.
Capitolo 1 - Le caratteristiche economiche delle imprese fallite: una sintesi del dato nazionale
Capitolo 2 - Caratteristiche economiche delle imprese fallite: una sintesi dei dati ripartiti per aree geografiche
Capitolo 3 - Requisiti soggettivi di fallibilità
Capitolo 4 - Tipologie soggettive al vaglio di fallibilità
Capitolo 5 - Società e fallimento
Capitolo 6 - Soci fallibili, vicende modificative e gruppi
Capitolo 7 - Imprese in liquidazione e durata dell’esercizio
Capitolo 8 - Attivo patrimoniale
Capitolo 9 - Ricavi lordi
Capitolo 10 - Debiti
Capitolo 11 - Insolvenza: procedimento di accertamento e indici presuntivi
Capitolo 12 - Accertamento dell’insolvenza: profili temporali; regolarità degli adempimenti; impresa in attività; impresa in liquidazione
Capitolo 13 - Iniziativa del creditore
Capitolo 14 - Richiesta del pubblico ministero
Capitolo 15 - Individuazione del tribunale competente
Capitolo 16 - Competenza nell'insolvenza transfrontaliera
Capitolo 17 - Declaratoria di incompetenza e conflitti
Capitolo 18 - Cessazione dell’impresa: questioni sostanziali
Capitolo 19 - Cessazione dell’impresa: questioni processuali
Capitolo 20 - Morte dell’imprenditore
Capitolo 21 - Autofallimento
Capitolo 22 - Procedimento prefallimentare
Capitolo 23 - Contraddittorio e pluralità dei ricorsi
Capitolo 24 - Misure cautelari
Capitolo 25 - Caratteristiche economiche delle imprese non fallite: una sintesi dei dati nazionali delle istanze di fallimento respinte
Capitolo 26 - Caratteristiche economiche delle imprese non fallite: una sintesi dei dati ripartiti per aree geografiche
Capitolo 27 - Decisioni negative
Capitolo 28 - Spese processuali
Capitolo 29 - Natura del decreto di rigetto e attitudine al giudicato
Capitolo 30 - Legittimazione al reclamo
Capitolo 31 - Reclamo avverso il decreto di rigetto dell’istanza di fallimento

Autori / Editori

Estratti

In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto

Dettagli

Data di pubblicazione

01/2010

Carta

880 pagine

ISBN

9788821732300

Codice

00110188

Editore

Ipsoa

Categoria

Libri

Tags

Insolvency (Osservatorio di diritto e prassi aziendale nelle crisi d'impresa)

Collana

Dettagli

Data di pubblicazione

Edizione

Versione

Periodicità

ISBN

 

Codice

Categoria

Editore

LA MIA BIBLIOTECA

Serie

Impossibile aggiungere il prodotto al carrello

PREZZO:
Continua lo shopping