In modo innovativo queste "Istituzioni di Psicologia Generale" presentano i fondamenti della disciplina, illustrandone altresì le applicazioni e le connessioni interdisciplinari, congiuntamente all''evoluzione storica dei problemi. Il testo risponde all''esigenza di una presentazione organicamente unitaria, arricchita dalla presentazione di casi concreti , del sapere sperimentale acquisito dalla Psicologia sui processi mentali, confrontato con i risultati raggiunti dalla Psicologia dello sviluppo, dalla Psicologia sociale, clinica ed applicata.
Gli "aggiornamenti tematici" e le note sugli "sviluppi contemporanei" consentono di seguire fino ai giorni nostri l''evoluzione di una ricerca in accelerato divenire, presentando prospettive diverse e favorendo un confronto critico di particolare interesse nell''attuale evoluzione della Psicologia; da scienza oggettiva a modellistica generale dei processi psichici. Al termine di ogni capitolo gli aggiornamenti bibliografici forniscono, oltre ai riferimenti principali alla più recente letteratura internazionale, le indicazioni relative alla produzione italiana pertinente.Presentazione della terza edizione, M. Olivetti Belardinelli. -- I: La psicologia -- una disciplina -- i suoi problemi. -- II: Indirizzi teorici e impostazioni metodologiche. -- III: Percezione. -- IV: Immaginazione, concetti, conoscenza. -- V: Il pensiero diretto a una conclusione. -- VI: Memoria. -- VII: Soluzione dei problemi. -- VIII: Comportamento finalizzato. -- IX: Apprendimento di comportamenti. -- X: Motivazione ed emozione. -- XI: Comunicazione, linguaggio, espressione. -- Indici.
Autori / Editori
Dettagli
Data di pubblicazione
01/2002
Carta
XXVIII-818 pagine
ISBN
9788813226664
Codice
00064085
Editore
Cedam
Categoria
Libri
Tags
Progressi in psicologia. Collana diretta da M. Olivetti Belardinelli