BACK TO OFFICE -20% su libri, codici e riviste solo fino al 30/09/23!
I principi generali di diritto processuale civile nell'ordinamento internazionale ed europeo. Prospettive de lege ferenda

I principi generali di diritto processuale civile nell'ordinamento internazionale ed europeo. Prospettive de lege ferenda

Autori: Di Stasio Chiara Mostra di più Mostra meno

Data di pubblicazione: 02/2023

I principi generali di diritto processuale civile nell'ordinamento internazionale ed europeo. Prospettive de lege ferenda
Prevendita - Disponibile da Non disponibile su ShopWKI Disponibile Scopri di più

IVA Assolta

Iva esclusa

IVA Assolta

Iva esclusa

Omaggio

IVA Assolta

Descrizione

I principi generali del diritto hanno rivestito un ruolo essenziale ai fini dello sviluppo del diritto internazionale sia pubblico sia privato. Nel settore civile, tuttavia, l’attenzione della dottrina si è focalizzata prevalentemente sui principi di natura sostanziale e meno su quelli processuali, soprattutto a causa delle difficoltà emerse nell’identificazione di questi ultimi, dovute in special modo alla disomogeneità dei diversi sistemi processuali nazionali.
Negli ultimi decenni, ad ogni modo, il significativo incremento delle controversie a carattere transnazionale ha comportato un aumentato fabbisogno di jus dicere che, se non adeguatamente regolamentato, può compromettere seriamente l’accesso alla giustizia e la tutela di molti diritti fondamentali.
In questo contesto, il tema dell’armonizzazione e dell’inderogabilità di alcuni principi processuali a livello internazionale non può più essere sottostimato, come hanno dimostrato diversi casi recentemente presentati dinnanzi alla Corte internazionale di giustizia e alle Corti regionali sui diritti umani.
In quest’opera, pertanto, l’Autore, dopo aver identificato un “nocciolo duro” di principi processuali che potrebbero costituire il “giusto processo internazionale”, rilevandoli con un metodo induttivo dalla giurisprudenza e da strumenti internazionali di diversa natura, si spinge fino a considerare se ed in quale misura essi potrebbero riflettere l’esistenza ed il contenuto di uno “jus cogens processuale”. Non viene tralasciata l’analisi delle possibili conseguenze sul piano della responsabilità internazionale che la violazione di siffatte norme potrebbe produrre ad opera degli atti delle organizzazioni internazionali, delle legislazioni statali, delle decisioni nazionali oppure delle condotte di uno Stato o di una organizzazione internazionale.

Autori / Editori

Dettagli

Data di pubblicazione

02/2023

Carta

332 pagine

ISBN

9788813382810

Codice

00261443

Editore

Cedam

Categoria

Libri

Collana

Dettagli

Data di pubblicazione

Edizione

Versione

Periodicità

ISBN

 

Codice

Categoria

Editore

LA MIA BIBLIOTECA

Serie

Impossibile aggiungere il prodotto al carrello

PREZZO:
Continua lo shopping