Durata: 1 ora
Docente: Emiliana Dal Bon, Consulente del Lavoro, Esperta della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro
Crediti formativi
Accreditato per Dottori commercialisti ed Esperti contabili: 1 cfp - Codice materia: D.8.3 - Codice evento 165648
Accreditato per Consulenti del lavoro: 1 cfp - Codice materia: C.14.03 - MEF C.5.3 - Scadenza 22 febbraio 2021
Obiettivi del corso
Il corso si propone di dare un primo inquadramento circa le procedure e gli adempimenti contrattuali necessari per l’invio di personale dipendente di aziende italiane all’estero. In particolare sarà affrontata la tematica del distacco, e degli accordi di assegnazione che è opportuno vengano redatti per regolare il periodo di lavoro all’estero, anche nell’ottica della composizione del pacchetto retributivo del dipendente e dei rapporti tra le società (distaccante e distaccatario) coinvolte.
Moduli didattici
- La legislazione applicabile al contratto
- Gli aspetti contrattuali del distacco all’estero
- Gli accordi di assegnazione in distacco
- La composizione del pacchetto retributivo
Fruizione del corso
- Moduli didattici: ciascuna ora di corso è suddivisa in 4 moduli didattici propedeutici tra loro, non è possibile passare al successivo senza aver completato il precedente.
- Test intermedi: al termine di ciascun Modulo didattico è prevista 1 domanda a scelta multipla per consentire al partecipante un’autovalutazione di quanto appreso nel modulo. Per ogni ora di corso sono dunque presenti 4 test intermedi.
- Test di verifica: al termine di ciascuna ora di corso è previsto un test di 10 domande a scelta multipla.
Il test si considera superato: - Per i commercialisti, con il 70% di risposte corrette
- Per i consulenti del lavoro, con il 60% di risposte corrette
- Attestato di partecipazione: superato il Test di verifica il partecipante potrà scaricare l’attestato di partecipazione nominativo
- Questionario di valutazione: è prevista infine la compilazione di un breve questionario di valutazione del Corso