Durata: 1 ora
Docente: Antonio Gigliotti, Dottore commercialista
Accreditato: fino al 31 dicembre 2019
Crediti Formativi
Codice CNDCEC D.7.12 – MEF nessuna corrispondenza - Codice evento: 153630
Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale dei Dottori commercialisti ed Esperti contabili e permette di maturare 1 credito formativo. L'accreditamento è valido su tutto il territorio nazionale.
Obiettivi e programma del corso
Il nuovo regime dei forfettari per effetto delle modiche introdotte dalla manovra economia 2019 presenta diverse novità con decorrenza 1° gennaio 2019. Si va dai nuovi limiti dei ricavi alle modifiche delle condizioni di accesso e cause di esclusione. Si affronteranno i riflessi dei nuovi forfettari alla luce della fatturazione elettronica.
Moduli di studio
- Nuovo regime forfetario
- Soggetti ammessi
- Nuovo limite di ricavi
- Nuove condizioni di accesso
- Determinazione del reddito
Fruizione del corso
Le lezioni hanno una durata complessiva di circa 1 ora.
- Moduli didattici: sono propedeutici tra loro e non è possibile passare al successivo senza aver completato il precedente. Completato ciascuno modulo didattico è possibile svolgere il test di verifica relativo ad ognuno di essi.
- Test intermedi: In ciascun modulo del corso sono previsti dei test intermedi. Alla fine di ogni argomento sarà posta una domanda a risposta multipla (vero/falso)
- Test di verifica: al completamento del modulo, è previsto un Test di verifica di 5 domande a risposta multipla.
Ogni test di verifica si considera superato rispondendo esattamente all’80% delle domande proposte.
Il test potrà essere ripetuto in caso di mancato superamento.
- Attestato di partecipazione: superato ogni “test di verifica” per singolo modulo, verrà erogato l’attestato di partecipazione nominativo