Durata: 7 ore
Docente
Roberto Camera
Crediti formativi
Accreditato per i CDL: 7 cfp, scadenza 28 ottobre 2023
Obiettivi
- Conoscere e saper applicare la disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato, del contratto di somministrazione e del contratto intermittente
- Evitare sanzioni e ottimizzare il costo del lavoro grazie alla flessibilità introdotte da queste tipologie contrattuali
- Esplorare i criteri di opportunità e convenienza in relazione alle tipologie contrattuali esaminate
- Fornire ai partecipanti gli strumenti necessari a risolvere le problematiche quotidiane riguardanti la contrattualistica del lavoro
Programma
- Contratto a tempo determinato – La durata massima e la causale
- Contratto a tempo determinato – Le proroghe, lo stop & go, l’attività stagionale e la contribuzione
- Contratto a tempo determinato – La prosecuzione di fatto, il limite di utilizzo, diritto di precedenza e divieti
- Contratto a tempo determinato – Le casistiche, forme di recesso anticipato, contratto, comunicazioni e diritto di precedenza
- Contratto intermittente – Il presupposto, le regole, la comunicazione della chiamata e le casistiche
- Contratto di Somministrazione - La durata massima, la causale ed il limite massimo di utilizzo
- Contratto di Somministrazione – La contribuzione, le comunicazioni e le sanzioni
Struttura
7 moduli corrispondenti ognuno ad un’ora di lezione.
Ogni utente potrà fruire della lezione anche in più occasioni, completando il percorso davanti al proprio PC, Tablet e Smartphone, secondo le proprie esigenze di tempo.
- Moduli didattici: sono propedeutici tra loro e non è possibile passare al successivo senza aver completato il precedente.
- 4 lezioni per ciascun modulo e test di valutazione per ciascuna lezione: 1 domanda a risposta multipla.
- Test di valutazione finale: 10 domande a risposta multipla. Il Test finale si considera superato rispondendo esattamente al 60% delle domande proposte (6 esatte su 10 proposte). Il Test potrà essere ripetuto in caso di mancato superamento.
- Attestato di partecipazione: superati i Test verrà erogato l’attestato di partecipazione nominativo.
Come accedere al corso
Subito dopo aver effettuato il pagamento, riceverà una e-mail con un CODICE DI ATTIVAZIONE DEL CORSO con delle semplici istruzioni per accedere allo stesso.