In collaborazione con

Durata: 3,5 ore
Coordinatore scientifico:
Stefano Maglia - Coordinatore scientifico della Scuola RTGR FAD, Presidente di TuttoAmbiente, Professore di Diritto Ambientale presso l’Università di Parma. Presidente di ASSIEA.
Docenti: Sergio Clarelli - Ingegnere, Presidente di Assoamianto.
Obiettivi
Il corso on line ha come obiettivo quello di aiutare i partecipanti nel superamento delle Verifiche dell’Albo Nazionale per rivestire il ruolo di Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti o per ricoprire l’incarico in nuove categorie.
Da qualunque device dotato di connessione Internet e in qualsiasi momento, il partecipante avrà l’opportunità di comprendere i temi inerenti la bonifica dei beni contenenti amianto.
Il corso approfondirà la principale normativa riguardante la cessazione dell’amianto e la redazione di un piano di lavoro per la progettazione di una bonifica. Successivamente verranno analizzate le tecniche di intervento di bonifica di beni e manufatti contenenti amianto e le tecniche di stoccaggio.
Il docente esaminerà anche le tematiche inerenti l’igiene e la sicurezza sul lavoro, con esplicito riferimento alla manipolazione, ai cantieri temporanei e alla valutazione del rischio per il cantiere di bonifica.
Il corso si concluderà mostrando i programmi di monitoraggio e sorveglianza sanitaria e definendo responsabilità e compiti durante la direzione delle attività gestionali.
Programma:
- Modulo 1: Normativa, progettazione bonifica e redazione del Piano di lavoro
- Modulo 2: Tecniche di intervento di bonifica-1
- Modulo 3: Tecniche di intervento di bonifica-2
- Modulo 4: Stoccaggio, igiene e sicurezza, valutazione del rischio, monitoraggio e sorveglianza sanitaria, la direzione delle attività gestionali
QUIZ
Il corso prevede lo svolgimento di vere e proprie simulazioni delle Verifiche di idoneità all’Albo, fondamentali per:
- esaminare l’apprendimento di ciascun partecipante
- orientare al meglio lo studio, in base agli errori riscontrati
- imparare dagli errori grazie ai feedback
- esercitarsi in vista delle Verifiche dell’Albo, dato che:
- il numero massimo di domande è 40 per ogni tentativo
- il tempo massimo concesso è 60 minuti per tentativo
- i tentativi sono illimitati
Modalità di fruizione
Per agevolare i partecipanti nella preparazione e nell’apprendimento, il corso è suddiviso in quattro moduli didattici ciascuno dei quali affronta una tematica precisa.
Da qualunque device e in qualsiasi momento il partecipante avrà l’opportunità di seguire le video-lezioni e di accedere all’area dedicata alle Simulazioni dell’Albo.
Materiale didattico/Servizi aggiuntivi
Durante le lezioni il partecipante avrà la possibilità di usufruire di un ampio materiale didattico e di poter accedere in qualsiasi momento alle simulazioni delle Verifiche di idoneità all’Albo.
Bonus
L’acquisto di ogni Modulo della Scuola dà diritto ai seguenti bonus:
- Abbonamento per 1 anno alla banca dati Premium di TuttoAmbiente
- 20% sconto sulla partecipazione a corsi di formazione residenziali di TuttoAmbiente
Attestati
Al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione
Modalità di accesso
In seguito all’acquisto verrà inviata una mail contenente le istruzioni per l’accesso al Master.
Moduli
Per soluzioni personalizzate di acquisto di più moduli, contattare l’indirizzo [email protected]