Docente: Roberto Camera, Funzionario dell’Ispettorato del Lavoro e curatore del sito DottrinaLavoro.it
Negli ultimi anni il contratto a tempo determinato è stato oggetto di numerose modifiche, che hanno previsto l'implementazione di nuove regole e limiti al suo utilizzo. Ciò ha comportato molti dubbi sulla sua gestione. Il corso risponde a tutti i dubbi interpretativi della normativa tutti i dubbi interpretativi della normativa, fornendo al consulente e all'azienda i controlli preventivi da effettuare, al fine di instaurare un contratto che risponda alle regole legali, limitando così il contenzioso con il lavoratore e gli organi di vigilanza.
Crediti formativi
Accreditato per Consulenti del Lavoro - permette di maturare 2 crediti formativi.
Codici materia CDL: C.3.09, D.8.02 - Scadenza 27 settembre 2020
Programma
- Le regole per l'instaurazione di un contratto a tempo determinato
- I controlli che l'azienda deve effettuare prima dell'inizio del contratto
- Le casistiche particolari da gestire
- L'utilizzo del lavoratore anche con contratti di Somministrazione