Data di pubblicazione: 2016
Il reshoring è la pratica manageriale che spinge le aziende a riportare nei propri Paesi di origine le attività di business precedentemente trasferite in un Paese straniero (soprattutto nei Paesi emergenti).
Il trasferimento geografico di un’attività operativa a valore aggiunto da una struttura situata all’estero alla nazione d’origine dell’impresa è diventato una vera e propria tendenza da diversi anni per svariate ragioni, tra queste: maggior controllo, ricerca di una maggiore qualità dei prodotti, riduzione dei tempi di consegna.
Di fatto la motivazione ultima è che le attività inizialmente offshored (delocalizzate all’estero) stanno deludendo le aspettative e i vantaggi stimati si sono rivelati in molti casi inferiori alle attese. Oltre che per motivazioni più oggettive, i costi di produzione dei Paesi in via di sviluppo stanno crescendo rapidamente, anche per una cattiva valutazione dei costi totali di trasferimento all’estero, che la maggior parte delle aziende calcola solo in ragione dei costi diretti di produzione (direct cost), tralasciando invece componenti meno visibili, ma non per questo meno importanti: i cosiddetti costi nascosti (hidden cost).
Questo libro contribuisce ad accrescere il grado di consapevolezza riguardo al reshoring riportando e commentando quanto è stato prodotto dalla letteratura e dagli studiosi che hanno affrontato questo tema. Al tempo stesso, fornisce le chiavi di lettura giuste per decidere se e quando diventa più vantaggioso per il management convergere su questo tipo di strategia.
Il testo illustra le differenze tra diverse opzioni gestionali: offshoring, nearshoring, onshoring e reshoring. Affronta il tema della gestione degli expatriate, le cui difficoltà diventano un buon argomento a favore dei processi di reshoring. Infine, espone cause e vantaggi del reshoring rispetto ai processi di delocalizzazione. Nel libro sono presenti anche alcuni esempi di imprese (in prevalenza italiane) che, operanti in diversi settori industriali, accomunate da una costante ricerca di esclusività ed innovazione, hanno deciso di riportare in Patria le produzioni.
STRUTTURA DEL VOLUME
In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto
Data di pubblicazione
Codice
Editore
Categoria
Data di pubblicazione
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Categoria
Editore
Edizione
Collana
LA MIA BIBLIOTECA
Tags
Un ebook è un libro in formato digitale consultabile da differenti dispositivi quali PC (Windows e Mac), tablet (android e Apple), smartphone (android e Apple).
Tutti i nostri ebook sono realizzati in formato PDF o ePUB protetti con i DRM Adobe per salvaguardare il diritto d’Autore ed evitare copie illegali.
Per leggerli è necessario avere una propria utenza Adobe (gratuita) da associare ai dispositivi su cui si intende scaricare l’eBook. Ogni eBook può essere scaricato su 6 differenti dispositivi.
Per maggiori dettagli sui nostri eBook, clicca qui