Data di pubblicazione: 2017
Il progetto delle Green Infrastructure si colloca nell’ambito scientifico della progettazione tecnologica ambientale attraverso l’implementazione di soluzioni nature-based per la riqualificazione ambientale, l’inclusione sociale e lo sviluppo economico dei sistemi metropolitani.
Attraverso una estesa casistica internazionale, si indagano le vicende evolutive dell’evidence-based design, inteso come pensiero strategico volto a massimizzare i benefici integrati forniti dai sistemi socio-ecologici attraverso trasformazioni architettoniche e urbane di tipo adattivo.
Prendendo in rassegna i princìpi economici alla base della valutazione del Capitale Naturale e dei servizi ecosistemici, viene fornito un quadro delle tecniche “non di mercato” e delle più recenti forme di incentivo alla conservazione delle infrastrutture ecologiche e di supporto alle economie locali: Market-based Instruments e Payments for Ecosystem Services.
STRUTTURA
Prefazione, Luciano Cupelloni
Introduzione
Parte I - Fondamenti e sviluppo dell’approccio Green Infrastructure
Capitolo primo - Origini di un paradigma
Capitolo secondo - Ricerca e sperimentazione contemporanea
Capitolo terzo - Urban Green Infrastructure
Parte II - Progettare Green Infrastructure
Capitolo quarto – Capitale naturale: funzioni e servizi ecosistemici
Capitolo quinto – Green Infrastructure e benessere
Capitolo sesto – Tecnologie e soluzioni “nature-based”
Parte III - Riconoscere i benefici della Green Infrastructure
Capitolo settimo – Principi economici alla base della valutazione dei servizi ecosistemici
Capitolo ottavo – Resilienza e sostenibilità nelle stime economiche riferite al capitale naturale
Capitolo nono – Green Infrastructure per la crescita economica
Parte IV – Valutare la resilienza urbana
Capitolo decimo – Landscape performance
Capitolo undicesimo – Tutela ambientale e benessere sociale
Capitolo dodicesimo – Sviluppo economico e responsabilità ambientale
Capitolo tredicesimo – Convergenze socio-economiche e ambientali nell’ecosistema urbano
Postfazioni
In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto
Data di pubblicazione
Codice
Editore
Categoria
Data di pubblicazione
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Categoria
Editore
Edizione
LA MIA BIBLIOTECA
Tags
Un ebook è un libro in formato digitale consultabile da differenti dispositivi quali PC (Windows e Mac), tablet (android e Apple), smartphone (android e Apple).
Tutti i nostri ebook sono realizzati in formato PDF o ePUB protetti con i DRM Adobe per salvaguardare il diritto d’Autore ed evitare copie illegali.
Per leggerli è necessario avere una propria utenza Adobe (gratuita) da associare ai dispositivi su cui si intende scaricare l’eBook. Ogni eBook può essere scaricato su 6 differenti dispositivi.
Per maggiori dettagli sui nostri eBook, clicca qui