Data di pubblicazione: 2014
Il Manuale affronta le problematiche fiscali della crisi d’impresa, di particolare attualità in presenza di una congiuntura economica particolarmente negativa.
Viene, in particolare, analizzata la disciplina, ai fini delle imposte sui redditi, dell’IRAP e dell’IVA, degli obblighi dichiarativi e degli adempimenti del sostituto d’imposta e dettagliatamente trattata la tematica della gestione dei crediti fiscali maturati prima e nel corso del fallimento, nonché il ruolo del Curatore e del Giudice Delegato nella verifica dei crediti tributari insinuati al passivo Fallimentare.
Sono, altresì, esaminate le specifiche tematiche relative alla transazione fiscale e agli effetti fiscali della crisi d’impresa in capo ai creditori, con particolare riguardo alla disciplina della deduzione delle perdite su crediti, ad alcune fattispecie tipiche della crisi d’impresa, quali quelle relative alla ristrutturazione del debito nei confronti del sistema bancario.
Il volume approfondisce i diversi argomenti con un approccio che integra approfondimento e operatività, facilità di consultazione e completezza, al fine di consentire agli operatori di risolvere i numerosi problemi che insorgono nella pratica quotidiana, in sede di compilazione delle dichiarazioni e in occasione dell’attività di controllo e di accertamento.
STRUTTURA
Parte I – Il fallimento
Parte II – Il concordato preventivo e l’accordo di ristrutturazione dei debiti ex art 182 bis L.F
Parte III – La transazione fiscale
Parte IV - Analisi della disciplina fiscale di alcune fattispecie tipiche della crisi d’impresa
Parte V – Gli effetti fiscali delle crisi d’impresa in capo ai creditori
In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto
Data di pubblicazione
Codice
Editore
Categoria
Data di pubblicazione
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Categoria
Editore
Edizione
Collana
LA MIA BIBLIOTECA
Un ebook è un libro in formato digitale consultabile da differenti dispositivi quali PC (Windows e Mac), tablet (android e Apple), smartphone (android e Apple).
Tutti i nostri ebook sono realizzati in formato PDF o ePUB protetti con i DRM Adobe per salvaguardare il diritto d’Autore ed evitare copie illegali.
Per leggerli è necessario avere una propria utenza Adobe (gratuita) da associare ai dispositivi su cui si intende scaricare l’eBook. Ogni eBook può essere scaricato su 6 differenti dispositivi.
Per maggiori dettagli sui nostri eBook, clicca qui