Data di pubblicazione: 2015
Il difensore d'ufficio garantisce la fondamentale assistenza tecnica alla persona sottoposta alle indagini o all’imputato, assicurando in tal modo il rispetto delle garanzie riconosciute dall’ordinamento.
L’esame del D.Lgs. n. 6/2015 è volto ad esplorare le novità operative, prima tra tutte la centralizzazione degli elenchi e delle tabelle dei difensori d’ufficio, previste dall’art. 29 disp. att. c.p.p. L’analisi viene condotta al fine di individuare eventuali zone d’ombra nella disciplina, che tuttora opacizzano i profili della figura del difensore d’ufficio.
In definitiva, vengono esaminate le modalità operative delle disposizioni immesse nel sistema dal D.Lgs. n. 6/2015 per indagarne il funzionamento e valutarne il grado di effettività. Non va, infatti, dimenticato che il professionista designato, quale difensore d’ufficio, è chiamato a svolgere un ruolo centrale all’interno del procedimento penale nella duplice prospettiva di assicurare efficacemente il diritto di difesa e di concorrere al funzionamento del contraddittorio.
STRUTTURA DEL VOLUME
In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto
Data di pubblicazione
Codice
Editore
Categoria
Data di pubblicazione
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Categoria
Editore
Edizione
Un ebook è un libro in formato digitale consultabile da differenti dispositivi quali PC (Windows e Mac), tablet (android e Apple), smartphone (android e Apple).
Tutti i nostri ebook sono realizzati in formato PDF o ePUB protetti con i DRM Adobe per salvaguardare il diritto d’Autore ed evitare copie illegali.
Per leggerli è necessario avere una propria utenza Adobe (gratuita) da associare ai dispositivi su cui si intende scaricare l’eBook. Ogni eBook può essere scaricato su 6 differenti dispositivi.
Per maggiori dettagli sui nostri eBook, clicca qui