Data di pubblicazione: 2010
L’autore analizza i risvolti teorici più dibattuti e le applicazioni pratiche più diffuse dei patti parasociali, nonché le soluzioni elaborate a tale riguardo dalla giurisprudenza e dalla dottrina più recenti. La presente trattazione si avvale, oltre che del pensiero elaborato in decenni di elaborazione giurisprudenziale e dottrinale, delle interpretazioni proposte successivamente all’entrata in vigore della riforma del diritto societario. L’opera, suddivisa in capitoli, comprende anche un aggiornamento dell’appendice contenente i modelli delle tipologie più diffuse di patti parasociali.
STRUTTURA
Capitolo 1 - Profili generali
Capitolo 2 - Sindacati di voto
Capitolo 3 - Sindacati di blocco
Capitolo 4 - Altri patti
Capitolo 5 – Strumenti utilizzabili per garantire l’adempimento dei patti parasociali
Capitolo 6 - I patti parasociali nelle società quotate
Capitolo 7 – Materiali contrattuali - Patti di voto
Capitolo 8 – Materiali contrattuali - Patti di blocco
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Editore
Categoria
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Categoria
Editore
Edizione
Collana
LA MIA BIBLIOTECA
Tags
Un ebook è un libro in formato digitale consultabile da differenti dispositivi quali PC (Windows e Mac), tablet (android e Apple), smartphone (android e Apple).
Tutti i nostri ebook sono realizzati in formato PDF o ePUB protetti con i DRM Adobe per salvaguardare il diritto d’Autore ed evitare copie illegali.
Per leggerli è necessario avere una propria utenza Adobe (gratuita) da associare ai dispositivi su cui si intende scaricare l’eBook. Ogni eBook può essere scaricato su 6 differenti dispositivi.
Per maggiori dettagli sui nostri eBook, clicca qui