Data di pubblicazione: 2014
La normativa sulla Voluntary Disclosure si innesta nel quadro di un profondo rinnovamento internazionale sul tema della lotta all’evasione attraverso lo scambio di informazioni tra amministrazioni finanziarie.
Sotto la spinta della fine del segreto bancario in quasi tutti gli Stati e con il dichiarato intento di garantire, attraverso una maggiore trasparenza fiscale, una più efficace lotta all’evasione internazionale, la normativa sulla Voluntary Disclosure è, di fatto, l’ultima spiaggia per il contribuente che vorrà regolarizzare (con minori costi e, soprattutto, senza incorrere nelle sanzioni di natura penale) la propria posizione con il fisco italiano.
Il testo si propone di offrire al lettore l’analisi della nuova disciplina sulla regolarizzazione dei capitali illecitamente detenuti all’estero, partendo dai lavori preparatori, anche attraverso esemplificazioni pratiche e rappresentazione di casi concreti.
STRUTTURA DELL'EBOOK
- Capitolo I - La nuova normativa sul rientro dei capitali detenuti all’estero alla luce del mutato scenario internazionale in tema di lotta all’evasione fiscale
- Capitolo II - Monitoraggio fiscale e voluntary disclosure
- Capitolo III - Le modalità di accesso alla voluntary disclosure
- Capitolo IV - I soggetti destinatari della Voluntary e la C.d. “Voluntary interna”
- Capitolo V - Il calcolo della base imponibile
- Capitolo VI - Le sanzioni amministrative
- Capitolo VII - I profili penalistici connessi alla detenzione di attività all’estero
- Capitolo VIII - Voluntary disclosure e responsabilità del professionista che assiste il contribuente
- Capitolo IX - Le conseguenze della mancata definizione della procedura di Voluntary Disclosure
- Capitolo X - Il pagamento di quanto dovuto e i poteri dell’amministrazione finanziaria
- Capitolo XI - Luci ed ombre del rimpatrio volontario dei capitali
In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Editore
Categoria
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Categoria
Editore
Edizione
Collana
Un ebook è un libro in formato digitale consultabile da differenti dispositivi quali PC (Windows e Mac), tablet (android e Apple), smartphone (android e Apple).
Tutti i nostri ebook sono realizzati in formato PDF o ePUB protetti con i DRM Adobe per salvaguardare il diritto d’Autore ed evitare copie illegali.
Per leggerli è necessario avere una propria utenza Adobe (gratuita) da associare ai dispositivi su cui si intende scaricare l’eBook. Ogni eBook può essere scaricato su 6 differenti dispositivi.
Per maggiori dettagli sui nostri eBook, clicca qui