Data di pubblicazione: 2016
Il presente ebook si propone un obiettivo avvincente ed ambizioso: quello di dare un contributo alla discussione attualmente in corso nel Paese sui terremoti, e di dissipare con le parole della Cassazione alcuni deleteri, controproducenti equivoci purtroppo diffusi in argomento.
Deliberando su alcuni eventi sismici del passato, dal terremoto che nel 1980 interessò parte della Campania e della Lucania, al crollo della scuola di San Giuliano di Puglia nel 2002, al crollo della Cattedrale di Noto nel 2006 e al sisma dell’Aquila nel 2009, la Corte di Cassazione ha infatti dato vita a approfondite ed essenziali pronunce sugli obblighi e sulle responsabilità in materia di terremoti e sicurezza sismica che qui vengono presentate ed analizzate.
In particolare l’analisi si è concentrata sulle seguenti questioni:
STRUTTURA
Introduzione
1. Equivoci in tema di responsabilità per eventi sismici
2. La prevedibilità dei terremoti
2.1 Prevedibilità dei terremoti – Il caso di S. Giuliano di Puglia
2.2 Prevedibilità dei terremoti – Il caso Convitto Nazionale dell’Aquila
Prevedibilità terremoti - Casi crolli palazzi dell’Aquila
3. I garanti della sicurezza sismica
3.1 I professionisti della sicurezza sismica
3.2 I costruttori
3.3. Pubblici amministratori e dirigenti
4. Il rischio sismico nelle scuole
4.1 Collegamenti con il T.U. Sicurezza sul lavoro
4.2 Problema dell’individuazione del datore di lavoro nella scuola
4.3 Il ruolo del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
4.4 Obbligo dell’ente proprietario della scuola
4.5 Obbligo della scuola di interruzione dell’attività scolastica
4.6 La carenza di risorse finanziarie non esonera da responsabilità penale il pubblico amministratore
5. La comunicazione sociale del rischio sismico
6. Conclusione
In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Editore
Categoria
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Categoria
Editore
Edizione
Collana
Un ebook è un libro in formato digitale consultabile da differenti dispositivi quali PC (Windows e Mac), tablet (android e Apple), smartphone (android e Apple).
Tutti i nostri ebook sono realizzati in formato PDF o ePUB protetti con i DRM Adobe per salvaguardare il diritto d’Autore ed evitare copie illegali.
Per leggerli è necessario avere una propria utenza Adobe (gratuita) da associare ai dispositivi su cui si intende scaricare l’eBook. Ogni eBook può essere scaricato su 6 differenti dispositivi.
Per maggiori dettagli sui nostri eBook, clicca qui