Data di pubblicazione: 2015
Il legislatore con l’emanazione del D.L. n. 174/2012, ha offerto agli enti locali l’opportunità di accedere ad una procedura di riequilibrio finanziario pluriennale dei propri conti, alternativa alla procedura del dissesto finanziario.
L’Autore, nella stesura del volume, dopo aver esaminato le diverse disposizioni normative e della magistratura contabile, sviluppa l’intervento avendo come base un caso concreto, partendo dalla fase iniziale della procedura, dalle verifiche preliminari sulla fattibilità e/o sostenibilità delle ipotesi del piano pluriennale, dalle modifiche e/o integrazioni richieste dagli organi preposti, dalla delibera di approvazione del piano, per terminare con le verifiche semestrali intermedie richieste dalla normativa. Nella parte finale del volume vengono evidenziati i punti di criticità e le soluzioni della procedura.
STRUTTURA
Capitolo 1. La procedura di riequilibrio finanziario pluriennale
Capitolo 2. Predisposizione del piano finanziario pluriennale
Capitolo 3. La rideterminazione delle dotazioni organiche e il fabbisogno del personale
Capitolo 4. L’istruttoria finanziaria del Ministero
Capitolo 5. Le conclusioni della Corte dei conti
Capitolo 6. Le verifiche semestrali degli obiettivi intermedi
Capitolo 7. Il piano di riequilibrio e il passaggio all’armonizzazione contabile
Capitolo 8. Il piano di riequilibrio e la spending review
Capitolo 9. Le criticità e le soluzioni
Appendice. Bilancio 2014 e piano di riequilibrio 2014
In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Editore
Categoria
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Categoria
Editore
Edizione
Collana
LA MIA BIBLIOTECA
Tags
Un ebook è un libro in formato digitale consultabile da differenti dispositivi quali PC (Windows e Mac), tablet (android e Apple), smartphone (android e Apple).
Tutti i nostri ebook sono realizzati in formato PDF o ePUB protetti con i DRM Adobe per salvaguardare il diritto d’Autore ed evitare copie illegali.
Per leggerli è necessario avere una propria utenza Adobe (gratuita) da associare ai dispositivi su cui si intende scaricare l’eBook. Ogni eBook può essere scaricato su 6 differenti dispositivi.
Per maggiori dettagli sui nostri eBook, clicca qui