Data di pubblicazione: 2017
L'innovazione tecnologica nell'edilizia contemporanea sta comportando una rivoluzione autentica nei processi di progettazione e di costruzione.
La presente collana di e-book (n. totale di 3) approfondisce il tema dei nuovi materiali in ambito edile, nei 3 possibili ambiti principali di intervento individuati:
Le ragioni che spingono la componente innovativa sono di varia natura:
I nuovi materiali possono essere realmente originali, frutto di accurate ricerche riguardanti la chimica e la tecnologia, o possono essere storicamente a disposizione dell'umanità (in alcuni casi, da secoli) ma per la prima volta, in questi anni, vengono impiegati in modo sistematico e avanzato, magari in virtù di un'importante componente sostenibile.
Il secondo eBook della collana si concentra sui NUOVI MATERIALI PER L’ISOLAMENTO, analizzando le nuove opportunità offerte dalla tecnica e dalla scienza dei materiali, raggruppate per isolanti vegetali, isolanti animali, fibre tessili riciclate, nanoisolanti.
STRUTTURA
1. INTRODUZIONE
2. I NUOVI MATERIALI
2.1. Gli isolanti vegetali
2.1.1. La canapa sativa
2.1.1.1. Il “Canapa Lithos”
2.1.1.2. Il “Canaton”
2.1.2. Il sughero
2.1.2.1. Il “Corkpan”
2.1.2.2. Il “Sùaru”
2.1.3. La cellulosa
2.1.3.1. Il “Nesocell”
2.1.3.2. L’“Isolcell”
2.1.4. La fibra di cocco
2.1.4.1. Il “Cocoplate”
2.1.4.2. Il “Cocco”
2.1.5. La fibra di legno
2.1.5.1. La linea “Pavatherm”
2.1.6. La fibra di lino
2.1.6.1. L’”Isolina”
2.1.7. La fibra di mais
2.1.7.1. Il “Biofiber”
2.1.8. La fibra di juta (o corcoro)
2.1.8.1. Il “Thermo Jute 100”
2.1.9. La fibra di soia
2.1.9.1. Il “BioBased Schiuma Spray”
2.1.10. Il micelio dei funghi
2.1.10.1. Il “mushroom insulation”
2.1.11. La fibra di fico d’India
2.1.12. La fibra di alga marina
2.1.12.1. La “NeptuTherm”
2.1.12.2. La “EdiMare - Lana di mare”
2.2. Gli isolanti animali
2.2.1. La lana di pecora
2.2.1.1. Il “MAT 30”
2.2.1.2. Il “Daemwool”
2.2.2. Le piume animali
2.2.2.1. La linea “Batiplum”
2.3. Le fibre tessili riciclate
2.3.1. Il “Recycletherm Km0”
2.4. I nanoisolanti
2.4.1. I materiali a cambiamento di fase (o PCM)
2.4.1.1. I PCM della linea Micronal
2.4.1.2. Il PCM “Nextek 28”
2.4.2. L’aerogel “Ama Aeropan”
2.4.3. I “Vacuum-Insulation Panels” (o VIP)
2.4.3.1. Il “Vaku-Isotherm”
In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Editore
Categoria
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Categoria
Editore
Edizione
Collana
Tags
Un ebook è un libro in formato digitale consultabile da differenti dispositivi quali PC (Windows e Mac), tablet (android e Apple), smartphone (android e Apple).
Tutti i nostri ebook sono realizzati in formato PDF o ePUB protetti con i DRM Adobe per salvaguardare il diritto d’Autore ed evitare copie illegali.
Per leggerli è necessario avere una propria utenza Adobe (gratuita) da associare ai dispositivi su cui si intende scaricare l’eBook. Ogni eBook può essere scaricato su 6 differenti dispositivi.
Per maggiori dettagli sui nostri eBook, clicca qui