Data di pubblicazione: 2017
L’approvazione della legge di delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi d’impresa e dell’insolvenza (L. n. 155/2017) è l’ennesima tappa del lungo cantiere delle riforme della disciplina delle procedure concorsuali che ha preso l’avvio nel 2005.
Si tratta di un intervento programmatico ad ampio raggio, che tenta di razionalizzare e il settore della crisi d’impresa anche alla luce della normativa comunitaria ed internazionale.
Scopo dell’eBook è di analizzare sinteticamente, partendo dalla situazione pre-riforma, le varie novità dell’intervento novellatore, individuando percorsi, possibili criticità e verificando se, al di là di restyling formali, sia stato delineato un moderno sistema di intervento per superare o, comunque, affrontare la situazione di crisi del debitore.
STRUTTURA DELL'E-BOOK
Capitolo 1 - Il cantiere delle riforme
Capitolo 2 - Il nuovo concetto di “liquidazione giudiziale” e di “stato di crisi”
Capitolo 3 - La rideterminazione della competenza funzionale e territoriale
Capitolo 4 - La semplificazione dei procedimenti per l’accertamento dello stato di crisi o di insolvenza del debitore
Capitolo 5 - Le categorie di debitori fallibili
Capitolo 6 - Le procedure allerta e di composizione assistita e di superamento della crisi
Capitolo 7 - La durata e i costi delle procedure concorsuali
Capitolo 8 - La procedura di liquidazione giudiziale
Capitolo 9 - L’insolvenza dei gruppi di imprese
Capitolo 10 - L’esdebitazione
Capitolo 11 - La riforma della disciplina del sovraindebitamento
Capitolo 12 - Altre novità della riforma
In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Editore
Categoria
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Categoria
Editore
Edizione
Collana
Tags
Un ebook è un libro in formato digitale consultabile da differenti dispositivi quali PC (Windows e Mac), tablet (android e Apple), smartphone (android e Apple).
Tutti i nostri ebook sono realizzati in formato PDF o ePUB protetti con i DRM Adobe per salvaguardare il diritto d’Autore ed evitare copie illegali.
Per leggerli è necessario avere una propria utenza Adobe (gratuita) da associare ai dispositivi su cui si intende scaricare l’eBook. Ogni eBook può essere scaricato su 6 differenti dispositivi.
Per maggiori dettagli sui nostri eBook, clicca qui