Data di pubblicazione: 2016
La disciplina europea della prevenzione e della gestione delle crisi bancarie e delle imprese di investimento si pone all’origine di un radicale cambiamento culturale per azionisti, creditori subordinati e depositanti. Gli azionisti ed i creditori bancari, in particolare, risultano fortemente responsabilizzati nei poteri di controllo e nelle possibilità di conoscenza rispetto alla gestione ed alla situazione ed alla gestione dell’ente.
Il testo si propone di esaminare i nuovi capisaldi dell'Unione bancaria e di ripercorrere il quadro delle effettive tutele penali offerte alle aspettative, agli interessi ed ai diritti dei creditori quali risparmiatori ed investitori non professionali. Per cercare di rispondere alla domanda di che cosa, allo stato della vigente normativa nazionale penale, possa davvero difenderli, anche quali contribuenti, ed in quale misura i responsabili delle ragioni dei dissesti possono essere contrastati per tempo ed effettivamente.
PIANO DELL'OPERA
Parte I - Prevenzione e gestione delle crisi ai tempi dell’Unione bancaria europea
Capitolo 1 – L’Unione Bancaria
Capitolo 2 – I pilastri e le fonti dell’Unione bancaria europea
Capitolo 3 – Le procedure della crisi bancaria
Parte II - Tutela penale del risparmio
Sezione I - Le infedeltà informative
Capitolo 1 – Le false comunicazioni sociali
Capitolo 2 – L’ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza e di risoluzione
Capitolo 3 – Il falso in prospetto
Sezione II - Le infedeltà gestorie
Capitolo 1– L’infedele gestione
Capitolo 2 – La confusione di patrimoni
Capitolo 3 – L’omessa comunicazione del conflitto di interessi
Capitolo 4 – Le obbligazioni degli esponenti bancari
Capitolo 5 – Il mendacio bancario interno
Capitolo 6 – L’appropriazione indebita
Capitolo 7 – La truffa
Capitolo 8 – I reati fallimentari
In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Editore
Categoria
Un ebook è un libro in formato digitale consultabile da differenti dispositivi quali PC (Windows e Mac), tablet (android e Apple), smartphone (android e Apple).
Tutti i nostri ebook sono realizzati in formato PDF o ePUB protetti con i DRM Adobe per salvaguardare il diritto d’Autore ed evitare copie illegali.
Per leggerli è necessario avere una propria utenza Adobe (gratuita) da associare ai dispositivi su cui si intende scaricare l’eBook. Ogni eBook può essere scaricato su 6 differenti dispositivi.
Per maggiori dettagli sui nostri eBook, clicca qui