Data di pubblicazione: 2015
L’ebook analizza il D.Lgs. n. 139/2015, che ha recepito la Direttiva 2013/34/UE, evidenziando le novità:
STRUTTURA
1. Introduzione
2. Principali novità e ambito applicativo
3. La norma di delega
4. La Direttiva 2013/34/UE
5. Disposizioni in materia di trasparenza dei pagamenti
5.1 Definizioni (art. 1)
5.2 Ambito di applicazione (art. 2)
5.3 Contenuto della relazione sui pagamenti ai governi (art. 3)
5.4 Esenzioni e regime di equivalenza (art. 4)
5.5 Pubblicità e sanzioni (art. 5)
6. Disposizioni in materia di bilancio di esercizio
6.1 Modifiche al codice civile (art. 6)
6.2 Disciplina delle azioni proprie (art. 2357-ter Codice civile)
6.3 Obbligatorietà del rendiconto finanziario e principio di rilevanza (art. 2423 Codice civile)
6.4 Sostanza dell’operazione o del contratto (art. 2423-bis Codice civile)
6.5 Modiche al contenuto dello stato patrimoniale (art. 2424 Codice civile)
6.6 Modiche al contenuto del conto economico (art. 2425 Codice civile)
6.7 Rendiconto finanziario (art. 2423 Codice civile)
6.8 Modifica ai criteri di valutazioni (art. 2426 Codice civile)
6.9 Modiche al contenuto della nota integrativa (art. 2427 Codice civile)
6.10 Informazioni relative al fair value degli strumenti finanziari (art. 2427-bis Codice civile)
6.11 Modiche al contenuto della relazione sulla gestione (art. 2428 Codice civile)
6.12 Modiche al contenuto del bilancio in forma abbreviata (art. 2435-bis Codice civile)
6.13 Bilancio delle micro-imprese (art. 2435-ter Codice civile)
6.14 Bilancio delle società a responsabilità limitata (art. 2478-bis Codice civile)
7. Modifiche alla disciplina del bilancio consolidato (dlgs n. 127/1991)
7.1 Casi di esonero dalla redazione del bilancio consolidato
7.2 Soglie quantitative di esonero dall’obbligo di redazione del bilancio consolidato
7.3 Casi di esclusione dal consolidamento
7.4 Coordinamento con la disciplina del bilancio di esercizio
7.5 Modifica dei principi di consolidamento
7.6 Struttura e contenuto dei prospetti del bilancio consolidato
7.7 Consolidamento delle partecipazioni
7.8 Modifiche all’uniformità dei criteri di valutazione nel consolidato
7.9 Partecipazioni non consolidate
7.10 Modifiche al contenuto della nota integrativa consolidata
7.11 Modifiche alla relazione sulla gestione consolidata
7.12 Coordinamento con altre norme
8. Modifiche alla relazione di revisione e giudizio sul bilancio
9. Clausola di invarianza finanziaria
10. Entrata in vigore
In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Editore
Categoria
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Categoria
Editore
Edizione
Collana
Un ebook è un libro in formato digitale consultabile da differenti dispositivi quali PC (Windows e Mac), tablet (android e Apple), smartphone (android e Apple).
Tutti i nostri ebook sono realizzati in formato PDF o ePUB protetti con i DRM Adobe per salvaguardare il diritto d’Autore ed evitare copie illegali.
Per leggerli è necessario avere una propria utenza Adobe (gratuita) da associare ai dispositivi su cui si intende scaricare l’eBook. Ogni eBook può essere scaricato su 6 differenti dispositivi.
Per maggiori dettagli sui nostri eBook, clicca qui