Il capitolo di apertura è dedicato all’analisi delle norme nazionali di diritto civile e commerciale, applicabili agli accordi di distribuzione, in particolare vengono illustrati: (i) gli obblighi precontrattuali delle parti; (ii) i principi applicabili all’esecuzione degli accordi verticali, con specifico riguardo a tutta la vita dell’accordo, compresi gli obblighi post-contrattuali gravanti sulle parti dopo la sua risoluzione.
L’analisi della normativa a tutela della concorrenza nazionale ed eurounitaria è invece suddivisa in quattro sezioni,
L'ebook vuole essere uno strumento per risolvere anche le problematiche più complesse che sorgono nell’ambito della valutazione degli accordi verticali.
Un progetto pan-europeo
Presentazione
La disciplina dei contratti di distribuzione nell'ordinamento interno
1. Un primo sguardo
2. Obblighi precontrattuali
3. Oggetto ed esecuzione
4. Risoluzione
5. Obblighi post contrattuali
Parte I - Introduzione e quadro generale
Capitolo 1 - Introduzione
A. L’articolo 101 TFUE e l’art. 2 della L. 287/90
B. L’applicazione dell’articolo 101 TFUE e la corrispondente normativa nazionale
C. Enforcement dell’articolo 101 TFUE e della corrispondente normativa nazionale
D. Hard e soft law nel diritto della concorrenza
Parte II - Gli accordi verticali alla luce del Regolamento 330/2010
Capitolo 2 – Tabella di marcia
A. Un primo sguardo al Regolamento 330/2010
B. Primo passaggio: ambito di applicazione generale
C. Secondo Passaggio: limiti all’ambito di applicazione generale
D. Terzo passaggio: la soglia delle quote di mercato
E. Quarto blocco: valutazione sostanziale
F. Quinto passaggio: inapplicabilità e revoca
G. Conclusioni pratiche
Capitolo 3 – Articolo 2(1): ambito di applicazione del Regolamento 330/2010
A. Un primo sguardo
B. Step 1: il coinvolgimento di due o più imprese
C. Step 2: la natura verticale dell’accordo
D. Step 3: effetto sul commercio tra Stati membri
E. Step 4: presenza di restrizioni verticali
Capitolo 4 – Articolo 2(2): limiti all’ambito di applicazione del Regolamento 330/2020
A. Un primo sguardo
B. Step 5: accordi conclusi da associazioni di imprese
C. Step 6: il ruolo dei diritti di proprietà intellettuale
D. Step 7: accordi tra concorrenti
E. Step 8: l’applicabilità di altri BER
Capitolo 5 – Articolo 3: Soglie relative alla quota di mercato
A. Introduzione
B. Il quadro normativo
C. Step 9: definizione del mercato rilevante
D. Step 10: calcolo delle quote di mercato
E. Applicazione dei limiti di quote di mercato
Capitolo 6 – Articolo 4: restrizioni fondamentali
A. Introduzione
B. Il concetto di ‘hardcore restriction’
C. Ambito territoriale di applicazione
D. Articolo 4(a) – RPM
E. Articolo 4(b) – Le restrizioni territoriali e della clientela
F. Restrizioni territoriali e della clientela nell’ambito della distribuzione selettiva
G. Restrizioni alle vendite di pezzi di ricambio
Capitolo 7 – Articolo 5: restrizioni escluse
A. Introduzione
B. Il concetto di “restrizione esclusa”
C. Obblighi di non concorrenza che non rientrano nell’ambito di applicazione dell’articolo 101(1) TFUE
D. Gli obblighi di non concorrenza alla luce del Regolamento 330/2010
E. Il mancato rispetto delle condizioni per l’esenzione di categoria ai sensi del Regolamento 330/2010
Capitolo 8 – Articolo 6 (non applicazione) e articolo 29 del Regolamento 1/2003 (revoca)
A. Introduzione
B. Non applicazione
C. Revoca
Capitolo 9 – Modelli di sistemi di distribuzione e fornitura di uso frequente
A. Un primo sguardo
B. La distribuzione selettiva
C. La distribuzione non selettiva
D. Scelta tra distribuzione selettiva e non selettiva
E. Franchising
F. Agenzia
G. Fornitura industriale e subfornitura
H. E-commerce
Parte III - Le restrizioni verticali che non ricadono nell’ambito di applicazione del Regolamento 330/2010
Capitolo 10 – Aspetti economici e autovalutazione delle restrizioni verticali
A. Introduzione
B. Principi generali concernenti il procedimento di autovalutazione
C. Quadro di analisi
D. Effetti positivi e negativi delle restrizioni verticali
E. Le indicazioni nelle Linee guida sugli accordi verticali
Parte IV - La distribuzione di autoveicoli
Capitolo 11 – La distribuzione di autoveicoli
A. Introduzione
B. Il quadro generale dell’attuale esenzione per categoria
C. La posizione dei diversi attori del mercato
D. La distribuzione di autoveicoli
E. Fornitura di servizi di assistenza post-vendita
F. Distribuzione di pezzi di ricambio
G. Riassunto pratico