Data di pubblicazione: 2016
Un dibattito interdisciplinare, a più voci, mostra la possibilità di diversi approcci, indicando però un comune denominatore tra i vari tipi di mediazione possibile, che qui, tutti insieme, sono resi e declinati attraverso l’endiadi “dialogo e modelli di mediazione”.
In questo volume, gli Autori cercano di individuare i diversi piani in cui l’endiadi “dialogo-mediazione” rileva, ovvero ad un livello che attiene al dialogo tra privati (micro-dialogo) cioè tra parti e mediatore e ad un livello istituzionale e di sistema (macro-dialogo), che caratterizza i rapporti tra attori istituzionali della mediazione, cioè il livello in cui il dialogo sulla mediazione attiene a scelte di policy, di rapporti tra sistema giustizia e cittadino, tra giudici, avvocati, mediatori ed altri stakeholders qualificati, ordinamenti giuridici statali e minoranze culturali (minority legal orders) all’interno dei singoli Stati.
In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Editore
Categoria
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Categoria
Editore
Edizione
Collana
Un ebook è un libro in formato digitale consultabile da differenti dispositivi quali PC (Windows e Mac), tablet (android e Apple), smartphone (android e Apple).
Tutti i nostri ebook sono realizzati in formato PDF o ePUB protetti con i DRM Adobe per salvaguardare il diritto d’Autore ed evitare copie illegali.
Per leggerli è necessario avere una propria utenza Adobe (gratuita) da associare ai dispositivi su cui si intende scaricare l’eBook. Ogni eBook può essere scaricato su 6 differenti dispositivi.
Per maggiori dettagli sui nostri eBook, clicca qui