Data di pubblicazione: 2018
Il testo analizza il contesto normativo-sanzionatorio inerente le condotte dell'utente della strada, il primo anello della catena della sicurezza stradale.
In particolare si trattano le cause principali degli incidenti mortali, come: il mancato utilizzo di cinture di sicurezza, del casco protettivo e l'uso del telefono cellulare, ovvero comportamenti che costituiscono motivo di distrazione alla guida in termini di rischio relativo e in termini di rischio attribuibile.
L'analisi di tali comportamenti è fatta alla luce della recente Legge 23 marzo 2016 n. 41, che ha introdotto i (nuovi) reati di Omicidio stradale (artt. 589-bis c.p.) e di Lesioni personali stradali (art. 590-bis c.p.).
L'autore, nel trattare l'argomento, mette in evidenza una tendenza dei primi mesi del 2017: nonostante l'adozione della suddetta norma si è evidenziato un incremento degli incidenti mortali e delle vittime sulla strada.
PIANO DELL'OPERA
Profilo Autore
Presentazione
Premessa
Parte I
Capitolo 1 - L’uso del casco
Capitolo 2 - L’uso delle cinture di sicurezza
Capitolo 3 - Uso del telefonino
Parte II
Capitolo 1 - L’omicidio stradale
Capitolo 2 - Le lesioni stradali
Capitolo 3 - Il coordinamento settoriale delle norme procedurali
Capitolo 4 - Le sanzioni accessorie sulla patente a seguito di incidente con omicidio o lesioni stradali
Conclusioni
In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Editore
Categoria
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Categoria
Editore
Edizione
Collana
Un ebook è un libro in formato digitale consultabile da differenti dispositivi quali PC (Windows e Mac), tablet (android e Apple), smartphone (android e Apple).
Tutti i nostri ebook sono realizzati in formato PDF o ePUB protetti con i DRM Adobe per salvaguardare il diritto d’Autore ed evitare copie illegali.
Per leggerli è necessario avere una propria utenza Adobe (gratuita) da associare ai dispositivi su cui si intende scaricare l’eBook. Ogni eBook può essere scaricato su 6 differenti dispositivi.
Per maggiori dettagli sui nostri eBook, clicca qui