Data di pubblicazione: 2015
Il titolo esecutivo è fondamento e condizione di legittimità del processo esecutivo e pertanto deve essere formato prima di iniziare il processo esecutivo e la sua esecutività deve permanere durante l’intera fase esecutiva. Può essere di origine giudiziale o stragiudiziale.
La Check List approfondisce l'intera fase preliminare dell'esecuzione forzata chiarendo quali sono gli atti che possono formare titolo esecutivo, quale deve essere l'oggetto del titolo e qual è la sua efficacia.
Le formule presenti nella Check List forniscono dei pratici esempi di atti da compiere in fase giudiziale o stragiudiziale.
STRUTTURA
1. Attività relativa al titolo esecutivo presso lo studio
a) L’atto in possesso è qualificabile come titolo esecutivo?
b) Il titolo esecutivo ha ad oggetto un diritto certo, liquido ed esigibile?
c) Il titolo di cui si dispone necessita di formula esecutiva?
d) Sono acquisiti i documenti attestanti la successione nel credito e/o nel debito?
e) L’efficacia del titolo esecutivo è subordinata alla prestazione di una cauzione?
2. Attività relativa al titolo esecutivo presso gli uffici giudiziari
3. Attività relativa al precetto presso lo studio
4. Attività relativa al precetto presso gli uffici giudiziari
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Editore
Categoria
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Categoria
Editore
Edizione
Collana
Un ebook è un libro in formato digitale consultabile da differenti dispositivi quali PC (Windows e Mac), tablet (android e Apple), smartphone (android e Apple).
Tutti i nostri ebook sono realizzati in formato PDF o ePUB protetti con i DRM Adobe per salvaguardare il diritto d’Autore ed evitare copie illegali.
Per leggerli è necessario avere una propria utenza Adobe (gratuita) da associare ai dispositivi su cui si intende scaricare l’eBook. Ogni eBook può essere scaricato su 6 differenti dispositivi.
Per maggiori dettagli sui nostri eBook, clicca qui