Data di pubblicazione: 2015
La prospettiva giuridica sulla cura e la protezione delle persone incapaci è mutata con l’introduzione della procedura di amministrazione di sostegno da parte della L. 09/01/2004, n. 6. Obiettivo di tale legge è di tutelare, con la minore limitazione possibile della capacità di agire, le persone prive in tutto o in parte di autonomia nell’espletamento delle funzioni della vita quotidiana, mediante interventi di sostegno temporaneo o permanente (art. 1).
In relazione alla prassi giurisprudenziale questa procedura è stata applicata principalmente nei confronti degli anziani in caso di gestione dei beni patrimoniali, mobili e immobili, compresa la riscossione della pensione, manifestazione del consenso informato alla somministrazione di cure e di terapie, specie in relazione a malattie tipiche della condizione senile.
Altresì, l’amministrazione di sostegno può rappresentare una buona soluzione in relazione alla cura degli interessi dei beneficiari quando tra i figli dei medesimi vi siano delle situazioni di conflittualità.
PIANO DELL'OPERA
1. L’amministrazione di sostegno
2. L’(in)capacità di agire
3. I soggetti che possono ricorrere per l’apertura dell’amministrazione di sostegno
4. L’amministratore di sostegno
5. Le fattispecie concrete più comuni in giurisprudenza
6. Il beneficiario
7. Il Giudice Tutelare
8. Il procedimento
9. Attività a carico del richiedente l’apertura della procedura di amministrazione di sostegno
In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Editore
Categoria
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Categoria
Editore
Edizione
Collana
Tags
Un ebook è un libro in formato digitale consultabile da differenti dispositivi quali PC (Windows e Mac), tablet (android e Apple), smartphone (android e Apple).
Tutti i nostri ebook sono realizzati in formato PDF o ePUB protetti con i DRM Adobe per salvaguardare il diritto d’Autore ed evitare copie illegali.
Per leggerli è necessario avere una propria utenza Adobe (gratuita) da associare ai dispositivi su cui si intende scaricare l’eBook. Ogni eBook può essere scaricato su 6 differenti dispositivi.
Per maggiori dettagli sui nostri eBook, clicca qui