Data di pubblicazione: 2017
La III edizione di questa Check List è aggiornata alla nuova procedura esecutiva introdotta dal D.L. n. 59/2016. L’espropriazione immobiliare colpisce la proprietà dei beni immobili e alcuni diritti reali minori sui medesimi. Il creditore notifica un atto di pignoramento che, per la opponibilità ai terzi, deve essere trascritto presso la competente Conservatoria dei Registri Immobiliari. Così ha inizio una complessa procedura le cui novità, sia per decorrenza di termini che per applicazione, non sono uniformi su tutto il territorio nazionale. Queste difformità sono oggetto di puntuale segnalazione all'interno della Check List.
Il taglio pratico e operativo, dato dall’elencazione di comportamenti/obblighi/adempimenti che rappresentano una procedura o un flusso da seguire, rendono questa Check List indispensabile per chiunque affronti la nuova procedura esecutiva.
PIANO DELL'OPERA
1. ATTIVITA' PRELIMINARE PRESSO LO STUDIO
2. ATTIVITA' PRELIMINARI PRESSO GLI UFFICI GIUDIZIARI
3. LA CUSTODIA DELL'IMMOBILE
4. ISTANZA DI VENDITA/ASSEGNAZIONE
5. LA STIMA DELL'IMMOBILE
6. UDIENZA E ORDINANZA DI VENDITA
7. LA VENDITA/ASSEGNAZIONE DELL'IMMOBILE
8. LA DISTRIBUZIONED EL RICAVATO DELLA VENDITA
In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Editore
Categoria
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Categoria
Editore
Edizione
Collana
Un ebook è un libro in formato digitale consultabile da differenti dispositivi quali PC (Windows e Mac), tablet (android e Apple), smartphone (android e Apple).
Tutti i nostri ebook sono realizzati in formato PDF o ePUB protetti con i DRM Adobe per salvaguardare il diritto d’Autore ed evitare copie illegali.
Per leggerli è necessario avere una propria utenza Adobe (gratuita) da associare ai dispositivi su cui si intende scaricare l’eBook. Ogni eBook può essere scaricato su 6 differenti dispositivi.
Per maggiori dettagli sui nostri eBook, clicca qui