Data di pubblicazione: 2017
La presente Check List analizza l’espropriazione forzata quando con essa il creditore colpisce un bene di cui sono titolari, in tutto o in parte, persone diverse dal debitore.
L’espropriazione dei beni indivisi riguarda non il bene nella sua interezza, bensì la quota sul medesimo di cui è proprietario/titolare il debitore. Non si tratta, quindi, di una procedura autonoma, quanto di norme che integrano le procedure di espropriazione forzata immobiliare e mobiliare.
Si ha, invece, una espropriazione contro il terzo proprietario quando il bene da espropriare non appartiene al debitore, bensì ad un terzo che ha una responsabilità patrimoniale per il debitore, pur senza aver alcun rapporto di debito verso il creditore procedente.
La presente edizione è aggiornata alle novità introdotte per le procedure di espropriazione dal D.L. n. 59 del 03/05/2016 (Disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in liquidazione), convertito con modifiche nella L. n. 119/2016.
PIANO DELL'OPERA
1. Attività preliminare presso lo studio nella espropriazione di beni indivisi
2. Pignoramento e avviso ai contitolari
3. Il ricorso al giudice dell’esecuzione
4. La divisione c.d. 'endoesecutiva'
5. La riassunzione del processo esecutivo
6. Attività preliminare presso lo studio nella espropriazione contro il terzo proprietario
7. Attività presso gli uffici giudiziari nella espropriazione contro il terzo proprietario
In questa sezione puoi consultare e scaricare alcuni estratti del prodotto
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Editore
Categoria
Data di pubblicazione
ISBN
Codice
Categoria
Editore
Edizione
Collana
Un ebook è un libro in formato digitale consultabile da differenti dispositivi quali PC (Windows e Mac), tablet (android e Apple), smartphone (android e Apple).
Tutti i nostri ebook sono realizzati in formato PDF o ePUB protetti con i DRM Adobe per salvaguardare il diritto d’Autore ed evitare copie illegali.
Per leggerli è necessario avere una propria utenza Adobe (gratuita) da associare ai dispositivi su cui si intende scaricare l’eBook. Ogni eBook può essere scaricato su 6 differenti dispositivi.
Per maggiori dettagli sui nostri eBook, clicca qui